Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


Non pensare al passato e a quel che non si può più fare disse la fanciulla con animo sostenuto, persuasa di essere in quel momento quasi la voce di Dio: Tu devi vivere, Ezio, non per ricordare quel che è scomparso, ma per quel che puoi fare ancora di bene: e nel bene che farai a te e agli altri troverai la forza di sopportare il male. Non devi credere di aver perduto tutto, fin che ti resta un cuore che ti vuol bene: e noi siam qui tutti intorno a te non di altro occupati che di volerti bene e di aiutarti a sopportare questa sventura. Quanto potrai vedere attraverso al nostro amore, lo vedrai come prima, forse più bello di prima. La luce non è soltanto negli occhi: anzi quella che viene dall'amore delle anime è forse più chiara. Noi ti aiuteremo a ricordare, a sperare, a credere. Non lasceremo spegnere le immagini della tua giovinezza, che invecchieranno meno presto per te che per noi, perchè tu le conserverai come un tesoro riposto e non le dissiperai in cose nuove. Qui conosci il paese: sai da dove spunta il sole e dove tramonta: conosci le piante e i fiori che ti circondano e ad ogni primavera sentirai nel profumo degli alberi ringiovanire la terra, rinverdire le siepi, rinnovarsi il piacere di vivere. E intanto noi ti leggeremo i libri più belli, ripiglieremo il nostro Beethoven in cui si può vedere tutto quello che si vuole: insomma tu vivrai di noi, qui, al Castelletto, al Pioppino, pigliando di noi soltanto quello che è più caro. E se sentiremo che ci sono altri infelici nel mondo, chi ti vieter

E rideva, ma di un riso poco spontaneo. Lascia che legga! soggiunse Roberto, che teneva sempre gli occhi sulla Gazzetta. Sentirai che c'è del buono... No, no... Tanto non ti confondere... questi critici non hanno gusto, e non si intendono della musica... Figurati che uno di loro ha scritto, tempo fa, che il mio trillo non è bello... Ma si può essere più disgraziati di costui!

Maladetta sia quella altezza che è sol fatta per precipizio, maladette le tue dolcezze e maladetto sia tu, Amore, che ne le dái! O Cleria, sommo contento dell'anima mia, che farai quando sentirai questa nuova, se pur ami il tuo Essandro quanto dimostri d'amare? Tu meco ti querelerai, meco ti dorrai e da me cercherai consiglio: e io, misero e isconsigliato, che consiglio ti potrò dare?

Di me medema meco mi vergogno, trovandomi altercar con essa teco! Hai forse il capo tepido di greco, ubriaca che tu sei? ch'ancor bisogno farotti aver del tempo, c'hai qui speso in dirmi oltraggi, meretrice lorda! Non mi toccar, Tecnilla, questa corda, ché peggio sentirai quel c'ho sospeso di lingua in cima. Or taci e fia tuo meglio!

Dilatarsi della vita il nucleo sentirai, fin che smarrita t’immerga nella Universal Presenza. Piccola donna in così grande spazio, oltre il peso, oltre il numero e il confine vivrai: del tuo principio e del tuo fine dèspota: il cuore, ora e in eterno, sazio.

Benissimo! sentiremo la sua eloquenza! Mi duole di averti a trarre d'inganno, prestantissimo Console. Non sentirai nulla. Parler

Al solo vedere una strenna le tornavano a memoria i versi che ella aveva imparati più volentieri di tutti gli altri, che l'avevano fatta piangere di tenerezza, quando aveva diciotto anni. Oh! fanciulla, qual mesto contento Mi discenda nell'alma non sai. Se dischiudi l'angelico accento, Se mi fissi o mi stringi la man... Ah! se m'ami tu pur sentirai Quel che sento d'esprimerti invan!

Godi, Fiorenza, poi che se’ grande che per mare e per terra batti l’ali, e per lo ’nferno tuo nome si spande! Tra li ladron trovai cinque cotali tuoi cittadini onde mi ven vergogna, e tu in grande orranza non ne sali. Ma se presso al mattin del ver si sogna, tu sentirai, di qua da picciol tempo, di quel che Prato, non ch’altri, t’agogna.

Domani no; è troppo presto. Andremo quando ti sentirai in forze. Non la troverai molto mutata, perchè queste donne tranquille non invecchiano. Sono i nervi che fanno soffrire. Mio nipote sa che devo arrivare? Glie l'ho detto: e non desidera che di abbracciare il suo caro zio d'America. Credi ch'egli sia a parte di quel che è passato tra me e suo padre?

Finalmente siam soli disse Roberto e spero sentirai tu pure il bisogno che ci parliamo col cuore in mano.... Fammi la grazia di metterti a sedere e di badare a me e non a Gipsy. Ih! Che solennit

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca