Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
Or bene, che vi giudichi il Signore!... Il mio dovere mi chiama altrove, e non ho un minuto da perdere. Ricordatevi che un'ora sola, in cui pensiamo seriamente a noi stessi può mutar tutta la vita! Così detto, se n'andò, lasciando l'Illustrissimo in un mar d'incertezze e di terrori, sdegnato in una e confuso.
Era difficile; ci voleva del coraggio. Ma voi l'avete trovato. Siete una brava giovane... «M'ero aspettata dei rimproveri o dei lamenti; un amante sdegnato o afflitto. E non trovavo che un giudice giusto e clemente. «Forse era un senso d'amor proprio ferito; allora non studiai le mie impressioni; ma mi dolse all'anima di non sentirmi rimpianta neppure con una parola.
Falco disse che si rammentava assai bene del signor Cancelliere che non aveva sdegnato di prendere asilo nella sua capanna, che si maravigliava anzi di non averlo ancora incontrato nel Castello, e che lo avrebbe volentieri accompagnato da lui onde dargli esso pure un cordiale saluto.
Corvo, il gesuita, il terribile agente della reazione clericale-borbonica, sdegnato prima contro i correligionari della camorra, e della bottega di Napoli, era poi sdegnatissimo contro i generali di Francesco II che con un immenso e brillante esercito, s'eran lasciati battere da un pugno di rompicolli.
Era morto il prudente Onorio, ed in suo luogo sedeva Gregorio IX dei Conti di Signa, siccome Innocenzio III, il quale forte sdegnato del ritorno di Federigo, senza nè pure citarlo, lo scomunicò nel settembre di quell'anno medesimo 1227.
Che se il Santillana non avesse sdegnato di uniformarsi all'indole ed allo spirito di que' romanzi, gli sarebbe riuscito di dare una veste piú poetica all'intendimento patriottico, col quale scrisse El doctrinal de privados.
E non sentiressimo le invettive, che tanti altri fan contro i metalli, che pure per natura e per l'uso primiero della moneta sono cosí innocenti, che non ha sdegnato il Salvatore stesso di valersene tra noi e di constituire fra' suoi apostoli il tesoriere.
Ei con mano gagliarda, "Quasi sdegnato, e altrove guardando, ricompose Le vesti. Ella la destra gli strinse. Vi depose Un bacio e disse: "Grazie! Oh!... Grazie, padre! Allora, Nelle braccia serrandola: "Lontana è ancor l'aurora!" Esclamò il vecchio. "Insieme con voi verrò!.. Mia figlia, "Sì, mia figlia sarai!" E dalla ferrea griglia Del carcer, pochi istanti dopo, uscivan tre ombre.
Con questi cominciamenti, pensate voi che allegra mazurka! Aloise era sdegnato con sè medesimo per quelle sue sconsiderate parole, e non ardiva aggiungerne altre. Alla marchesa Maddalena poi, quella scoperta era cosiffattamente feconda di molesti pensieri, ch'ella non aveva tempo a dir nulla.
Ma suo padre non voleva saperne di restare nè di godere. Afferrò il suo candeliere e se ne andò crollando la testa e perdendo per via una pantofola, e facendo sgocciolare la cera per tutto il tappeto nel chinarsi a raccoglierla. Offeso e sdegnato se ne tornò a letto. Oh, per dio Bacco, finalmente leggerebbe in pace il suo «Corriere»!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca