Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Queste cose pensò il signor Aurelio mentre la Pina contemplava nella sua innocenza un piccolo gnomo di terracotta, che la guardava dalla sua gran faccia di satiro ridente. « La presenza delle terze persone continuò il signor Aurelio non è piacevole, e noi certo non siamo piacevoli e bene accetti a quei due innamorati».

E se il tuo zibellino fosse contaminato? Se tu t'imponessi una idolatria che è una ciurmeria? Se l'idolo cui tu credi di alabastro, fosse di mota? Se il ricovero, che tu reputi una chiesa, fosse una taverna? Se altri non venerasse l'alleanza, il nome, il contratto, il dovere che tu veneri? Se tu fossi la Vestale di un satiro!... Vediamo... l'è un'ipotesi, bada...

Colui aveva piuttosto l'aspetto di satiro che di uomo. Della persona era basso, scarno. I patimenti, e forse il digiuno, avevano consumato di sopra le sue ossa ogni adipe, ogni succo inutile. Però egli era altresì restato asciutto ed ossuto per modo, che i suoi tendini ed i suoi muscoli gli si disegnavano sotto la pelle abbronzata, come in certi s.

L'avvocato Ludovico Bianchini si agitò sulla sedia, coi segni dello stupore più manifesto. Con tutti quei sogni, proseguì Raffaello, ero per cavarci i numeri del lotto. Ma, dopo tutto, le passai un braccio intorno alla vita e la feci sedere accanto a me. Furfante! gridò Aristide, con una smorfia di vecchio satiro. Ella riaperse le sue labbra divine, e sospirò: Sogno, o son desta?

Alla sua indifferenza scientifica si mescolava, quel giorno, un senso di gaiezza da satiro, che traspariva dallo scintillìo degli occhi, piccoli e arguti, e dal sorriso delle labbra grosse, sensuali, su cui egli passava spesso la punta della lingua, quasi volesse assaporar meglio la volutt

Allor che predichi Dal tuo giornale Tanta morale, Veder mi pare Un vecchio satiro Dai peli grigi Che al lupanare Fa il panegirico Di San Lüigi. Buon , Clelia! Ben giunta...! Quali nuove? Il Gualtieri È morto Quando? Jeri.... Ventisei.... qual disgrazia! A dodici ore.... Quanti anni avea? Trentotto.... Peccato! era un brav'uomo.... Dodici.... ventisei.... bel terno al lotto...!

Francesco Kloss era alla banca: vista appena la lettera, a buon conto, fece dire al servitore che era fuori: poi la lesse, la rilesse, accendendosi in volto, cogli occhietti torvi, da satiro, che luccicavano.... Intravvide il pericolo e fissò immediatamente il suo piano, facendo un saltetto e una sghignazzata, per scuotersi, per stordirsi.

Mi direte voi, chiese Berto al Lombardi e al marchese di Spinea, che cosa ha questo vecchio satiro per piacere alle ragazze? Vecchio satiro! esclamò il marchese di Spinea. Ma non ha quarant'anni; e che cosa dovresti dire di me, che ne ho cinquantasette? Satiro decrepito! sentenziò il Candriani. Filippo, occhio alla Fioresi! Quella sta facendo una passione per te, vorr

Baciarla?... Ma e poi?... Quella testina capricciosa si era montata non domandava più nemmeno dell'Edita.... E poi?... Se lo assolveva dalla parola data?... E il Casalbara non vedeva nemmeno quella maraviglia di capelli, di bellezza, di giovinezza.... vedeva soltanto il grugno da satiro del Kloss e ne udiva la sghignazzata beffarda. Pure, bisognava fare qualche cosa.

Niente, vecchio satiro, madam. Ho dato addio da tempo alla carne: non però alle

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca