Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 settembre 2025
È dispersa alla fine la nuvolaglia di rettorica pomposa, che coprì troppo in lungo e in largo gli avvenimenti del 18 brumaio. Adesso sappiamo, che l'avventura di quel giorno fu un colpo di stato preparato malamente, condotto senza abilit
Noi sappiamo a prova quante anime sanguinino sotto questo peso, quale abuso di religione esso consenta per scopi politici, quale terribile ostacolo sollevi contro chi lotta per la giustizia e per la democrazia.
Sappiamo, che dei Romanzi di sommi autori antichi d'ogni nazione, con Manzoni alla testa, si è smarrita la traccia, ma lo scrivente vi giura, e tutti lo credono, che non sogna trovarla. Quegli Egregi Romanzieri erano intesi certamente, coi loro Libri, al migliore andamento sociale, sotto la forma di immaginosi avvenimenti, ma si teme abbiano al pari di tanti altri, toccata la delusione.
Sappiamo che siete uomo, e di quelli che non se n'incontra tutti i giorni; non perchè ci siete davanti. Vi ringrazio.... ma.... capirete.... queste non son risposte che si possan dare su due piedi. Bisogna pensare.... bisogna vedere.... Ma il Carrarella interruppe storcendo il muso, e il cugino Santo si messe a tentennare il capo che non la finiva più.
"Oh! ripigliò Attilio con veemenza. Noi sappiamo distinguere la Francia generosa, ed i suoi prodi, pronti sempre a spargere il loro sangue per la libert
Sì e temo che quei corpi gettati nel fiume e che i coccodrilli stanno disputandosi, non siano altro che quelli dei poveri diavoli assassinati. Allora corriamo un serio pericolo. Sicuro, padrona, ed è per questo che non sappiamo se avanzare o dare indietro, disse Daùd. Che faresti tu? Andrei innanzi, rispose Fathma senza esitare. Non ho paura dei ribelli. E così sia; sforzeremo il passo.
Poco si sa sulle condizioni degli ebrei durante i secoli seguenti. Sappiamo solo che continuarono ad esistere come comunit
Il cavaliere Marini era, come sappiamo, nella festa. Quell'uomo possedeva un istinto poliziesco tutto speciale, un colpo d'occhio da vero inquisitore: erano queste le qualit
Cristoforo Colombo, per obbedire al desiderio della regina, incominciò a raccontare il suo viaggio. Era facondo, come sappiamo, ed anche spesso eloquente, di una eloquenza che toccava in certi punti il sublime, nella sua stessa semplicit
FR. Affermoti certo, che si esprime il nome di Venere da Martino; furono vedute le insidie tessutegli sotto persona di Venere. Noi non sappiamo gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca