Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 settembre 2025
Quella entusiasta giovane, che improvvisa mania colpiva nella mente, alla quale peraltro gradatamente avevanla preparata lo strano modo di sentire e quel darsi alla vita della selvaggia in un mondo civilizzato, stava, come sappiamo, trattenuta nel convento senza sapere ove fosse, credendosi in riva ad un porto di mare e pronta a salire su di un naviglio che recassela in America alla rediviva sua madre.
Signore,» disse Verrezzi, «noi crediamo solo quel che sappiamo. Come!» interruppe Montoni con gravit
Alla Teresa, ch'era naturalmente in sospetto, pareva che nel linguaggio de' suoi interlocutori vi fossero dei sottintesi, delle reticenze: le pareva che le loro labbra si atteggiassero a un sorriso malizioso, quasi a dire: Lo sappiamo che i ristauri non erano che una scusa, lo sappiamo per quali ragioni vi siete trattenuta a Venezia.
Che c'entra? Come sai? Chi t'ha detto? Noi sappiamo tutto sclamò con aria di mistero il marchesino. Ma io ho ben poco danaro con me... non sapevo. Se non è che questo ti servo subito. Figurati! E schiuso il portamonete ne trasse un biglietto da cinquecento e lo diede a Enrico dicendo: Quando non ce n'è più, ce ne sar
Fra il principe e sua moglie, lo sappiamo, s'era da lungo tempo impegnata una partita accanita, e la posta del giuoco era la vita di Curzio, quel giovane ch'era avvinto alla principessa con un misterioso legame.
«Appena che avrò pagato i tremila ducati all'ebreo che sta qui in sul canto.» «E la figlia dell'arsenalotto Tritto?» «Sappiamo che quel povero vecchio guaisce appena che ti sente a nominare.» Intanto che si facevano questi ribaldi discorsi, il senator Barbarigo continuava a giuocare colla sua imperturbabile freddezza, poco o nulla badando alle parole d'Attilio Gritti.
Ah! signore, perdonateci innanzi tratto perchè noi siamo ignoranti, e non sappiamo altro che guardare alle nostre sicurezze. Questi quattro compagni sono scesi appunto per aiutarmi a legarvi... La comitiva, gridò la voce dall'alto, prosegua il suo cammino. Il Conte Cènci ha da restare con noi.
L'ho pensato tante volte anch'io; tutto ciò che è uscito dalle mani del Signore ha un'anima di certo. Ella diceva ancora: Padre, i piccoli grilli, le formiche e le lucertoline sanno essi che io li amo? Credo che lo sapranno. Noi sappiamo bene che i grandi alberi ci amano.
SINESIO. Nel fatto di Lidia l'ingiuria è manifesta, ma non sappiamo chi l'ha ingiuriata; nel fatto di Amasia di che ti duoli di lui? Se non hai goduto quel corpo di Amasia, pur l'hai goduto con l'imaginazione e ne hai preso piacere.
Quali fossero i punti essenziali della dottrina di Ario, lo sappiamo da lui stesso che l’aveva esposta in un trattato, scritto in parte in versi, da lui intitolato Thalia, e di cui rimangono alcuni brani nella confutazione che ne fece Atanasio. Ario si dice perseguitato per essersi opposto all’affermazione che il figlio sia eguale al padre e che da lui emani, che vi sia unit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca