Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Le catene dei tiranni si sono cangiate in corone di allori: per tutto dove la mano sanguigna dei tiranni ha scritto: a infamia, l'umana giustizia ha sparso i trofei della gloria. Fra i piú validi e i piú sapienti patrocinatori della causa italiana, fra i nostri stessi Ministri del Governo, troverete uomini usciti dalle prigioni di Stato.
Oh! dev'esser pure la bella cuccagna, compare! Affè de mio, lo credo! è tanto tempo che si lavora e non si mangia; deve venire il tempo in cui si deve mangiare senza lavorare. E come fare? Caspita! e non l'hai sentito il signor Bruto? per la barba di Maometto! costui la sa più lunga di quanti sapienti sono al mondo tanto di legge che di medicina, che di grammatica. Ebbene?
Ed ecco ora l’apologo: Alessandro seguendo la sua insaziabile bramosia di grandezze e di regni, manifestò agli stessi sapienti il disegno di attraversare i monti delle tenebre, e chiese loro consiglio sui mezzi da impiegarsi per riuscirvi.
Le vostre carezze brucianti, le vostre sapienti carezze son come un tragico annaspare di ciechi remeggianti pei corridoi di un labirinto.... I vostri baci hanno sempre l'accanimento instancabile di una disputa rabbiosa fra due sordi chiusi in fondo a una nera prigione... Con tutto il vostro acutissimo amore e con tutte le vostre carezze voi per sempre sarete perduti, sepolti nelle Tebaidi infocate della vostra carne!... Tu che t'ostini a baci insoddisfatti sul corpo della donna che rantola fra le tue braccia, perchè contempli con tanta mestizia la bocca irraggiungibile delle Stelle lontane?
Lord Pepe, dopo aver molto ascoltate le ragioni degli uomini sapienti e di quelli, che amabilmente come voi se n’infischiano del genere umano, son venuto a concludere che voi almeno sapete compatire le lor grandi stoltezze, mentr’essi, con tanta levatura, non sanno e mai sapranno indulgere alle piccole vostre. Quel teatro si chiamava Teatro Circo.
Il perchè va lo dico subito, A Venezia, dove ho servito qualche anno, ci ho imparato una gran massima, che credo l'abbiano trovata in Grecia, nella tomba dei sette Sapienti. «Da chi mi fido mi guardi Iddio; da chi non mi fido mi guarderò io.» Ora, vedete, messer Pico; io non vo' dar molestie a nostro Signore, e non mi fido mai di nessuno.
Mastro Jacopo credeva di comandar lui alla sua bella figliuola, perchè, quando le diceva: "facciamo la tal cosa" ella si affrettava ad obbedirgli. E non sapeva, il babbo, che egli non comandava mai e che non consigliava mai nulla che non fosse ispirato da lei, e preparato da lunga mano con sapienti rigiri.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca