Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


L'impresa d'Africa per l'Italia era la prima conseguenza del suo risorgimento. Potenza storicamente e geograficamente mediterranea, uscendo di stessa non poteva agire che in Africa; alla politica de' suoi uomini di Stato scegliere il momento più opportuno, il lido più adatto a discendervi colla più sapiente preparazione.

Ella aveva così più il destro di veder il bel giovane, che, sottile politico, sebben altri avesse potuto averlo in concetto di rozzo, la secondava nel suo talento, e lasciava soddisfatta quella donna provetta, sapiente in certe arti. Cristina sapeva che Enrica, orgogliosa, fastosa, disprezzava il giovane.

Cuoio, acciaio, canape, corna, indaco, cocciniglia, grano, olio, pepe, pelo di camello, tonno, salsapariglia. Ma no, che non sono rime! Noi diciamo amore fa rima con dolore. Non capisci? E sei homo, come me, sei homo sapiens. Che cosa dice? Homo sapiens significa uomo sapiente. Ah? tu non intendi il latino, sicuro. Uomo sapiente? Ebbene? Ci pensi? Nulla affatto. Fa rima con niente.

Ma il sapiente anonimo ci mostra ch'egli è di tutt'altro parere; e smentisce col proprio fatto la necessitá di quelle tre condizioni da noi temerariamente venerate. Noi pensiamo ch'ei sia uomo probo e leale; però, non essendoci in tal caso da sospettare peccati d'impostura per parte di lui, noi stiamo zitti.

«Differirla? Sai che sta scritto nel libro del Sapiente? Quando il trave comincia a guastarsi, e tu lo muta; altramente cadr

Anche quando la religione non ce lo avesse insegnato, la mente nostra lo terrebbe per la dimora di Dio. Oh! piacesse a lui chiamarmi presto alla sua pace!» «Nobile Yole, il Signore è sapiente in ogni opera sua; egli solo conosce il bene e il male; noi dobbiamo aspettare adorando i decreti della sua giustizia

«Voi avete ragione di odiarlo, se le cose esposte sono ben vere. Io italiano vedo in Manfredi un mio fratello valoroso, e sapiente, che ama la Italia, e vuol farla grande; però non posso, devo odiarlo: quando anche non fosse tale, ma straniero avaro e rapace, ben io vorrei dare mano a cacciarlo con le nostre proprie armi, non gi

Voi favellate da sapiente, monsignore arcivescovo, risponde l'abate, ma Bonizone pregò tutti i giorni per l'arciprete, e non pensò più a suo figlio. L'arciprete poi comprò il papato da Benedetto IX e si dimandò Gregorio VI. signore, l'interrompe ancora l'arcivescovo. Io ero a Roma allora.

Quando da uno specchio era riflessa la leggiadra personcina di Lalla, così vagamente bizzarra, coll'ampia pelliccia scura, che la freddolosa si serrava addosso stretta stretta, col berrettone di lontra che non le nascondeva punto le ciocche scompigliate dei bei capelli, quello specchio pareva mutarsi per incanto in un bel quadro di genere messo , a suo posto, dal buon gusto di un artista sapiente. Lalla correva di qua e di l

Il farmacista, cui le spiegazioni del dizionario di scienze mediche l'avevano resa incomprensibile, sorrideva con aria sapiente e faceva lo sbadato. Qualche volta, per soccorrere alla intelligenza dei suoi ospiti, il signore traduceva l'Abrakadabra nel motto latino: ibis, redibis.

Parola Del Giorno

quell'autorevole

Altri Alla Ricerca