Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Nel Giornale intimo di H. F. Amiel, che suscitò recentemente in Francia un interesse assai vivo, e che offre la storia di un altro pensoso solitario, s'incontra spesso questa scoraggiante compiacenza di voler essere infelice quasi a dispetto della natura. Anche Amiel scriveva: «Diffido di me e della felicit
A tre miglia da Roma s'incontra Tor Pignatara, dove è la tomba di Elena, madre di Costantino; sei miglia più in l
Nella più serena plaga del mondo non s'incontra che tenebra umana....
Non s'incontra dapprima anima nata, tranne quell'accattone. Le capanne sono celate dietro brune cataste di legna, o tra ammassi scaglionati di fascine; frequenti sono le boscaglie, lucidissimi gli stagni d'acqua, sempre gaio il fogliame vicino e aereo, soffice il lontano fuso coi monti, col cielo, con alcune cime nevicate... I punti più deserti sono per il pittore melanconico.
Imposterò il mio dispaccio alla succursale di Borgo Nuovo. Vengo anch'io volentieri da quella parte soggiunse San Giustino. S'incontra meno gente. Ma Zonnini e Fraschelli erano dispiacenti di dover prendere la direzione opposta. C'è questo demone tentatore spiegò Zonnini accennando al giornalista che vuol condurmi all'Alhambra, a veder la rivale di Venere. Fraschelli protestò. Non gli date retta.
Né raro è il pezzo da tornesi 15 che s'incontra soltanto col nome del primo Giovanni Corner. Il peso di un esemplare a fior di conio e coperto di bella tinta argentina che n'esiste alla Marciana è esattamente di k. 8. L'esergo del rovescio di alcuni esemplari è * I *, reca cioè la cifra indicante un soldo di lira veneta a cui corrispondono 15 tornesi.
Anch'esso ha il suo fascino, la sua poesia... e tu sei poeta... Ma, capisco, non riesci a persuaderti che la poesia possa trovarsi a suo agio in una miniera di zolfo. T'inganni. La poesia c'è dappertutto. Ma non la s'incontra mai alla superficie.... È come un minerale prezioso..... Per trovarla bisogna scavare. Chiacchierando così, i due amici ritornavano lentamente verso casa.
Non esistono per chi ama e intende se non due classi di cittadini, i buoni e i tristi, gli amorevoli al bene altrui e capaci di sagrificio, e gli egoisti, se borghesi o artigiani non monta, che non pensano se non al proprio benessere. Se la tendenza a questo egoismo s'incontra più frequente tra quei che possedono, la cagione sta nelle più numerose tentazioni materiali che li accarezzano, nei Governi che, a serbarli amici, circondano di monopolî e privilegi civili e politici la loro ricchezza e in una dottrina economica buona a suo tempo, funesta in oggi, che dei due elementi d'ogni progresso, Libert
Il giorno appresso sopra la sponda desolata, fra un canneto, per la sabbia s'incontra un cadavere gonfio, pieno di arena i capelli, gli occhi e la bocca: la sua pelle mostra i colori delle erbe marine: gli occhi, comunque spenti, pare che cerchino sempre qualche cosa, nè mai si giunge a farglieli stare chiusi: egli sembra morto di piacere... veramente il bacio della ondina gli ha dato la morte.
Risalendo verso le Alpi s'incontra l'agro Romano, che non rimane indietro alla Sicilia in quanto a malessere dei suoi abitatori; ma verso l'estremo lembo d'Italia c'è ancora qualche angolo di terra dove gli uomini stanno peggio che nell'isola che attualmente richiama su di sè l'attenzione dell'Europa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca