Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Il pagliaccio mi s'è affiochito per via e ha mezzo perso la voce; sua sorella, la Gilda, è cotta d'un impiegato di ferrovia che le faceva l'asino a Tricarico, e gli scrive lettere tutta la santa giornata e non mi lavora più come prima. E la Rosetta che a un tratto mi vien fuori con l'isterismo! Che? Contentezze grandi, caro signor dottore!

La Rosetta non provava nessun entusiasmo per Beppe Gualdi, che aveva una diecina d'anni più di lei, ma non voleva disgustarlo, darla vinta alle sue rivali che gli tendevano le loro reti; inoltre, per aliena ch'ella fosse dal matrimonio, non era poi così grulla da rinunziar troppo leggermente a un buon partito.

Non aveva seco armi di nessuna specie e nemmeno un bastone; ma con pugni e calci bene assestati mandò il contino a ruzzolar nell'erba, mentre teneva stretta pei polsi la Rosetta e la colmava d'ogni sorta di vituperi. Le grida acutissime di S. E. Leonardo misero a soqquadro la villa.

Ella scosse ancora il capo in silenzio come per soffocar le lagrime e si mise a brancicar i petali sparsi della rosetta. Sapevo bene che la mia dolorosa piet

Il sott'ufficiale si rassegnò a chiudere un occhio; Menico poi da un pezzo li aveva chiusi tutti e due. La Rosetta non mancò di fare i suoi convenevoli a Sua Eccellenza il N. H. Leonardo Bollati; e Leonardo avrebbe voluto riappiccar con lei la vecchia amicizia. Ma il conte non aveva più nessuna attrattiva fisica, e, diciamo la brutta parola, nessuna attrattiva economica.

Sulla scrivania, fra le carte odorate di mughetto, odore e fiore a lei cari, vi è una sua lettera ai signori Giacomo e Roberto Yves di Norimberga, incominciata a Rüdesheim e non finita. Era nella sua borsa da viaggio con due rose del giardino Steele di cui conservo la polvere come dell'altra rosetta che perdè il profumo In quella sera ch'ella soffrì tanto.

S. E. aveva molto ragionevolmente fatto notare al suo interlocutore ch'egli aveva avuto torto di non accorgersi di quello di cui s'accorgevano tutti, vale a dire che la Rosetta era un po' civettuola e che egli doveva custodirla meglio di quel che non avesse fatto. Ma il volpone non s'era dato per vinto.

La Rosetta, come si vede, sfidava la cosidetta opinione pubblica per vanit

Pur non si vide nessuno e poteva esser benissimo un'illusione dei sensi. Ma il momento buono era passato, e il timore d'essere scoperta ridonò alla Rosetta il suo sangue freddo. Anche Leonardo divenne subito più circospetto. Egli non aveva un'anima di leone, e non avrebbe voluto tirarsi addosso la collera di Beppe Gualdi, ch'era uomo capace di non guardare in faccia nemmeno a un'Eccellenza.

Nell'aprire l'albo Violet urtò leggermente un vaso di porcellana che portava delle rose sciolte. Una piccola rosetta incarnatina cadde sulle fotografie. Miss Yves cominciò il suo racconto sottovoce, con gli occhi fermi alla rosetta. Parlando e parlando prese il fiore nelle mani, che si aprivano e si chiudevano con lenti moti convulsi, e non lo lasciò più.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca