Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 luglio 2025
La campanella non suona mai da morto! Non conta mai quelle istorie piagnolose e lugubri: ma sempre suona a festa: e, se una monaca è all'ultima avemaria del rosario di questa vita, suona a doppia festa.
Costei, che non istarò a dipingervi, poichè non ne franca la spesa, era una di quelle donne tutte miele in apparenza, affettuose a parole, ma che non si muoverebbero da un seggiolone per dar la mano a chi casca, buonissime a dire una terza parte di rosario secondo la vostra intenzione, perchè non hanno altro da fare, ed egoiste nel profondo dell'anima.
Entrò di fatto Ramengo in una cucina bassa, tuffata, fumicosa, col pavimento di terra battuta e disuguale; nel mezzo quattro sassi fermavano il focolare, dove ardeva una fiammetta, e sebbene fosse appena di settembre, la famiglia stava a godersela come di gennajo, mentre recitava il rosario.
Matteo Vento sorrise alla sua volta. Sai aggiunse; ho parlato col principale. Sicchè dunque? Dice che sono libero. Ah! sì? Io direi il mese che viene. Nel mese che viene c'è la Madonna del Rosario. Io direi appunto alla Madonna del Rosario. E tuo padre? È contentone. E mio fratello? Gli parlerò. Matteo Vento, buona notte. I due si lasciarono.
Veniva da Genova ove si era recato il mattino. Aveva fatto il viaggio con una suora; una monachella giovanissima e bella, che aveva sempre snocciolato il rosario, senza mai badare a gli altri viaggiatori, rispondendo a monasillabi alle loro domande. Era scesa lì, con lui. Egli aveva voluto vedere dove andasse e l'aveva seguita. Era andata nella casetta della signorina Ferretti. «Oh! «Ah!
E riprese il suo cammino come se davanti al tabernacolo avesse recitato il rosario, non gi
Quando nel 1851 Anna venne la prima volta al paese di Pescara, era prossima la festa del Rosario, che si celebra nella prima domenica di ottobre. La donna si mosse da Ortona a piedi, per sciogliere un voto; e portando chiuso in un fazzoletto di seta un piccolo cuore d’argento, camminò religiosamente lungo la riva del mare; poichè la strada provinciale non ancora in quel tempo era praticata, e un bosco di pini occupava molta estensione di terreno vergine. La giornata pareva dolce, se non che nel mare le onde andavano crescendo, ed all’estremo limite andavano crescendo in forma di trombe i vapori. Anna avanzava tutta assorta in pensieri di santit
Scese sul prato; e comecchè tremolante su le gambe, si stese boccone, ed accostò le orecchie a terra per udire qualche lontano rumore, che le annunziasse il ritorno del Curato; niente. Sorse, cantò le litanie, lo stabat Mater recitò dieci volte il rosario, e poi si spazientì.
E recavasi fra le dita il rosario. Era quel rosario, che fra Buonvicino pentito le avea donato, augurandole che un giorno potesse da quello cavare consolazioni. Quel giorno è venuto, e vere consolazioni essa ne attinge. Bacia la crocetta di legno pendente da quello, la preme sul cuore, la stringe fra le mani giunte: è il segno delle tribolazioni santificate dalla pazienza e dall'amore; e inginocchiata si d
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca