Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 luglio 2025
A' suoi occhi si presentava un primo quadro: suo padre e sua madre, onesti contadini, nella loro casipola di Lungro di Cosenza, che dicevano il rosario, seduti attorno al focolare dove bolliva la minestra di patate: la morte l'aveva spazzati col suo soffio gelato, quasi tutt'e due a una volta, sicchè era restato orfano a dodici anni appena, sotto la tutela d'un suo zio, guardiano nella Sila dell'Acquafridda. Egli la vedeva la sua Sila, quell'immensa foresta di querci e di pini secolari, tetra, solitaria, e fredda, di cui conosceva i più cupi recessi, dove tendeva tagliole a ogni sorta di bestie selvatiche. Egli lo vedeva quel suo zio, un vecchio lupo che aveva perduto il pelo ma non il vizio, e aveva contribuito a spingerlo nella via delle scelleratezze, raccontandogli la vita dei banditi celebri, levandone le azioni alle stelle. Non lo poteva dimenticare; erano lunghe storie di sangue, di stupri, di rapine, che avevano lasciato un solco rovente nell'anima sua, l'avevano gettato in preda a fantasticherie selvagge, a cocenti brame d'emulazione. Sicchè qual meraviglia se a sedici anni servisse gi
Il vecchio bandito trasse fuori di tasca una immagine della Madonna, e la conficcò col coltello nel tronco di una quercia. Piegate le ginocchia, prese a dire molto devotamente il rosario. I compagni, o mossi dallo esempio, o per vera devozione, o per mille altre cause, che sarebbe ricercare soverchio, conciossiachè i nostri atti sieno mossi ordinariamente da un complesso d'incentivi, non gi
Non più tardi del passato aprile cinque arrestati a Rosario, dipartimento Belgrano, sono stati bastonati dai commissarî al punto che uno dei disgraziati è stato ridotto in gravi condizioni, senza conoscimento e senza favella. Un corrispondente della Prensa ha scritto da Belleville sulla abituale crudelt
Vergine di Bartrès, tu hai veduta la Madonna del Rosario; e così pure il Divino Folle udiva la voce de’ Profeti nominarlo Figliuolo di Dio; vedeva sul popolo d’Israele, sui popoli di tutte le frontiere, la sua regalit
PASQUELLA. Son stata molto a cògliarti in bugia! Poco fa tu dicesti che n'avevi due, delle gentildonne, per amiche. GIGLIO. Io las ho lasciatas per á voi, que non voglio io otra que voi. Non m'intendite? PASQUELLA. Or bene sta. Mostrami un poco se questa corona è rosario. La mi par molto lunga. GIGLIO. Non so, io, quanti siano.
È poco tempo che Santa Fè, Rosario e tutte le citt
GIGLIO. Vostro figliuolo. PASQUELLA. Che volete? Il padron non è in casa. Bisogna che si gli dica niente? GIGLIO. Una parabla. PASQUELLA. Aspetate, ché non può stare a venire. GIGLIO. Aprite, que aspettarò drento. Partióse. Do renniego de todo el mondo, se non bruso toda esta posada, se non mi rende mio rosario. Tic, tic, toc. PASQUELLA. Olá! Ch'è da esser?
Ya sape, la malditta, quanto valen los spagnuolos en las cosas dellas mugeres. Oh come se holgan de nos otros estas puttas italianas! PASQUELLA. Io ho giá pensato in che modo ho a fare a farlo star forte. Lascia pur fare a me. GIGLIO. Esta male aventurada lavandera sí se piensa ch'io gli desse el rosario.
Così spuntò l'alba. E quando, lenta, lontana, dal campanile vibrò l'avemaria, la levatrice, svegliatasi di soprassalto col rosario ancora tra le dita, si levò dalla sedia, si chinò sul letto e vi scorse Giulia gi
Allora il maggiore: Voi siete giovane, ed io posso essere vostro padre; permettetemi che vi abbracci. E mi abbracciò, e gli altri mi abbracciarono. Io poco dittatorialmente mi sottomisi alla funzione di reliquiario, cercando di capacitarmi se costoro fossero soldati o sagrestani, e guardando se disotto al balteo della spada pendesse il rosario.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca