Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


Gli amici, i parenti e quelli che erano di un rango eguale per lo più facevano seguire un abbraccio al saluto e specialmente poi quando non si erano visti da lungo tempo. Incontrando o accomiatandosi da persone di un rango più alto facevano una profonda riverenza, che la Bibbia esprime colle parole: si prosternò colla faccia a terra.

Carlotta fece con civetteria una piccola riverenza a messer Agapito, e divise un sorrisetto fra i due garzoni; poi fissò su Vanardi, che stava l

VII. E' peccato mortale l'accoppiamento, se si compie, fosse pur anco in tempo di guerra, in un luogo sacro, perchè si mancherebbe alla debita riverenza del luogo e perchè la legge della Chiesa lo proibisce: i conjugi possono in altro modo appagare i loro bisogni.

La violenta e disperata pace, il lavoro senza conforto di speranza individuale, per sola riverenza al freddo, inesorabile, scarno dovere. E Dio ne salvi quei che verranno.

Composte le cose dei papi, eleggendone un quarto, Enrico cavalca sopra Capua. Drogone conte di Puglia e Rainulfo conte di Aversa gli fanno quivi riverenza, e lo donano di cavalli e danari. In ricambio hanno investitura del paese conquistato sulle terre imperiali. Quella del papa non bastava dunque loro, domanda balbettando un membro dell'assemblea.

Il Gran Proposto piangeva desolato ai piedi della figlia. Al tumulto scapigliato era succeduto come per incanto il silenzio della riverenza e della aspettazione. La puntura galvanica non tardò molto ad agire. Fidelia si riscosse... Discendi in te stessa disse il primate di chirurgia parlandole all'orecchio; visita il tuo cuore e i tuoi visceri, e dimmi qual fu la sincope che ti ha colpita.

E se viver pur déi del mondo in mezzo con buona fama e con riputazione, s'ei col giudizio t'ha posta nel lezzo e sei del mondo in trista opinione, dell'innocenza attenderai da sezzo premio nel ciel, ma non fra le persone; t'appagar di qualche riverenza d'adulazione o di concupiscenza.

Entravane un con faccia larga e grassa, rossa pel vin, pel sole abbrustolita, con la parrucca come una matassa di lin, non ripurgata o ribollita, che per le guance penzolava bassa, con la coduzza dietro di tre dita: entrando, a tutti facea riverenza, e poi siedeva con magnificenza.

Vede, onorevole amico; è un sacrifizio che faccio... Ma intendiamoci, lo faccio volentieri; ho tanta stima e riverenza per Lei!

In quella che[II.15] stavano discorrendo insieme, Cenerentola sentì battere le undici e tre quarti; e fatta subito una gran riverenza a tutta la societ

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca