Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


Don Pietro, così personalmente indicato, reputò necessario di far riverenza al predicatore. Questi frattanto proseguiva: La terra d

MARTEBELLONIO. Dille che non è picciol favore che un mio pari s'inchini ad amar lei, ché son amato dalle piú grandi donne del mondo. LECCARDO. Andrò a dirglielo. MARTEBELLONIO. Ma non con certe parole umili che cagionino disprezzo, ma con un certo modo altiero che cagioni verso me onore e riverenza.

La cameriera mi rispose che tutta la famiglia era uscita, che c'era in casa soltanto la signorina Yves. Mi balzò il cuore. Provai una sensazione di sgomento e di riverenza, di gratitudine violenta verso Dio quasi come quando rifeci il sogno memorabile, come quando, a Belvedere, intesi per la prima volta la dolce voce. Allora risposi vedrò miss Yves.

Passarono innanzi alla domestica, la quale rimaneva a bocca aperta, guardando Filippo con ammirazione attonita. Buon , Rosa! egli le disse. E l'altra fece una riverenza, non potendo esprimere la voglia d'aver notizie della signorina.

Tutti approvavano con entusiasmo siffatte conclusioni, ed era cosa certa che di quella mattina medesima, per opera di quella brava gente raccolta nella farmacia, la notizia dell'essere e della condotta di Salicotto si sarebbe sparsa per tutto il quartiere, il che non avrebbe però impedito menomamente che quegli stessi valentuomini, trovando per caso il signor cavaliere, non l'inchinassero con tutta riverenza.

Passò un'ora buona prima che vedesse scender dalle lunghe scale i due signori: il vecchio gentiluomo rimontò nel carrozzino; il suo satellite, fatta una gran riverenza col cappello in mano, si dilungò per la via. Ciò che passò nel cuore di Rocco in quell'ora eterna, nessuno lo seppe, altro che lui.

Gli è vero! sclama taluno; io vi ero. Baroni, quell'infelice principe Landolfo V sono io, soggiunse con voce articolata appena il vecchio, tremando in tutte le membra. A questa rivelazione tutti i baroni del placito si alzano in segno di riverenza per l'infortunio, pel caduto.

ALTILIA. Padre, se non son venuta tosto a farvi riverenza, è stato che io ho sempre stimato che costui fosse il mio vero padre. PSEUDONIMO. Lascia che t'abbracci un'altra volta, o cara figlia. ALTILIA. E ch'io di nuovo ti baci le mani, o mio carissimo padre. PEDANTE. O che lacrime stillanti dagli occhi per tenerezza!

Battista! frate Alessandro, che per riverenza alla tonaca dovevo metter primo di lista!... Quantunque, soggiunse ridendo, al vedere tutti quei grembi e sboffi fuor dal cordone di san Francesco, mi pare che la portiate sempre alla diavola. Giuocate al pallone, vedo. È un bel giuoco; ma non da frati. Chi ve l'ha detto, messer Giovanni?

52 Ma pur col core indomito, e costante di patir quanto è in ciel di lui prescritto, pei duri sassi l'intrepide piante mosse, poggiando invêr la cima al dritto. Non era cento passi andato inante, che vide d'anni e d'astinenze afflitto uom ch'avea d'eremita abito e segno, di molta riverenza e d'onor degno; Passar credesti il mar, pagar naulo, e defraudare altrui de la mercede.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca