Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Roberto non avrebbe mai voluto staccarsi da quel letto: ma temeva di darsi a conoscere: l'idea che sua figlia lo desiderava, che, fra due o tre ore, avrebbe avuto un pretesto per rivederla, esaltava il suo animo, ricompensava i suoi lunghi martirii. Da che era uscito di prigione, avea sempre cercato un modo di avvicinarsele: l'avea sempre seguita per tutto, in lontananza.
Lontano, non altro bramava che di rivederla, dicendo che La sua dolce accoglienza Gli cresceva l’intenza D’odiare il vile, e d’amar l’alto stato. Pregiato vanto d’amore, che ogni donna di accorto e delicato intelletto dovrebbe piacersi di riportare.
Evelina aveva il suo tornaconto per restare a Milano. Nora, dopo fatta la pace collo zio Matteo, aveva voluto rivederla, aveva voluto far la pace anche con Evelina, ed Evelina era corsa subito "dalla duchessa".... e subito si era fermata "dalla duchessa" anche a pranzo.
Giuliano gli tenne dietro, strologando sull'avventura, e su quello che la marchesa di G.... poteva volere da lui; non tornato più a rivederla dalla prima volta ch'era venuto a Torino, due anni innanzi: e come fu sulla via, si lasciò portare dalle gambe, senza por mente verso dove.
E tremava e sperava di rivederla, perchè tutte quelle avventure, vere o false, gliel'avevano ingigantita nel pensiero, ed egli temeva di subirne il fascino, come se Loredana avesse compiuto qualche grande impresa della quale nessuno l'avrebbe detta capace.
Non ho più riveduta Luise, che lasciò Eichstätt da un pezzo; non so che sia di lei presentemente e non spero rivederla mai più se non l
Doveva aspettarmi, questo tesoro, perchè da tanto tempo desideravo rivederla! Ho sempre nel cuore quella partenza, di sera, con la carrozzella.... Lei era così bianca, così debole.... Soggiunse, guardando Emma: Gi
«A rivederla, signora Maria, stia di buona voglia, che i Francesi sin qua non verranno; e se qualcuno volesse farle male, ci faccia chiamare anche a mezzanotte, che siamo cose sue....» Così diceva un quarto, e con questa e con altre scuse e profferte, si allontanarono sberettandosi, come se la cieca avesse potuto vedere quei loro atti rispettosi.
Commozione siffatta si comunicava al buon Matteo che amava pur esso di pari amore quella contrada, e quasi pareva anche a lui di rivederla con nuovo e maggior diletto, e un medesimo sentire attemperando quelle due anime faceva nascere tra di loro una più spiccata simpatia.
L'annuncio di quella partenza l'aveva scossa tutta. Perchè partiva? Quella sera si separarono amareggiati, irritati; si strinsero la mano convulsamente. E nelle lunghe ore d'una notte insonne, la Contessa si tormentò con pensieri sconfortanti: «Dunque non l'amava, non l'aveva amata mai dacchè se ne andava così, senza rivederla, come un estraneo. Era venuto dopo di lei.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca