Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


Ma me ne riprendeva bene la necessit

Riprendeva il suo colorito, sorrideva benevolmente, come in principio. Ma io ho quasi quarant'anni, e lei può essermi figlio.

Poi, quando Gian Luigi riprendeva, Lidia marcando due gettoni annunciava: À vol, e dava in un nuovo scoppio di risa; al Gian Luigi intontito. Ma quella sera in cui ci trovavamo soli noi tre, le buone carte parevano accorrere fra le mani di Gian Luigi, troppo generoso per ridere della disdetta di Lidia, quantunque ne avesse quasi il diritto.

Intanto ella riprendeva il suo aspetto ordinario; ma io mi sforzavo invano di non apparire turbato; e osservandola, pensavo quanto le donne siano superiori a noi nel dissimulare e nel padroneggiarsi.

E qui stesa la mano riprendeva i ferri, cacciandone uno dentro al bacchetto. E poi, proseguiva, o morto o vivo, le calze a qualcheduno saranno sempre buone... Intanto riponeva in tasca il gomitolo del refe. Buone per qualche poverello di Dio,... ed anche per me...

Per altra parte il Conte Giordano, atteggiato ad ossequio, preso la mano di Manfredi, e accostandosela alla bocca la baciava sospirando: «O mio buon Re!...» «Io ti ho traditoriprendeva Jussuff «come Iscariotto tradiva il figlio di Maria, il mio supplizio sar

Legge troppi romanzi, proseguì Cesare pacatamente, nell'atto che riprendeva la canna e il cappello.

Il marito andava, veniva sempre affacendato come se amministrasse una provincia. Uno sguardo carezzevole alla moglie, un sorriso all'amico, qualche parola buttata mentre s'allontanava in fretta, e la sua faccia bruna riprendeva l'aria seria d'uomo d'affari. Una sera Mario e Serafina passeggiavano in giardino.

Egli saliva, lentamente, per via Nazionale, movendo i passi con fatica: e sul bel volto pallido, consumato, disfatto, vi era l'espressione di una mortale stanchezza. Andava con gli occhi bassi e le mani prosciolte lungo la persona, urtato, sospinto dalla gente che camminava in fretta ed egli pareva che nulla vedesse, nulla sentisse: solo, ogni tanto, squillava, passando, la cornetta del tram che ascende da piazza Venezia a Termini, e Julian Sorel sussultava a quel suono acuto, si voltava, si fermava e fissava coi suoi occhi smorti e dolorosamente stanchi il carrozzone, che traballava sulle ruotaie con un sordo fragore. Poi, Julian Sorel riprendeva la sua strada, sempre più lentamente, fermandosi a guardare le vetrine delle botteghe, i cui cristalli erano appannati dalla pesante umidit

Il marito andava, veniva sempre affaccendato: uno sguardo carezzevole alla moglie, un sorriso all'amico, qualche parola buttata mentre s'allontanava in fretta, e la sua faccia bruna riprendeva l'aria seria d'uomo d'affari.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca