Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 1 giugno 2025


¹ Così chiamano nell'agro romano quei ripari di legno, dove si sta al sicuro dalle offese dei bufali e dei cavalli sciolti. Il guardiano si fermava ad ogni tratto, e guardava intorno come per orizzontarsi, poi proseguiva il cammino, Curzio si fermava con esso, e con esso riprendeva la strada. Andavano e tacevano. Pareva inutile a Curzio il fare domande.

Quando la natura, stanca in lui di quella tensione spirituale, riprendeva per qualche ora il sopravvento soffiandogli nel sangue gli aromi dei fiori, egli s'abbandonava improvvisamente alla prima donna, magari non bella, per soffocare in una violenta prostrazione il cordoglio vedovile del proprio cuore.

Ah! tu vuoi dunque che io ricorra ai mezzi estremi! riprendeva l'altro con voce più cupa; ebbene: tal sia di te; ma bada che questa volta ti lascerò il segno... Sai tu cosa significa la forza irresistibile?

A tutto questo il mondo aveva dato il nome di riposo eterno.... Una scossa della carrozza troncò il filo dei pensieri e mi richiamò all'osservazione fredda. Il corteo s'era formato di nuovo e riprendeva il passo lento, ormai senza speranza d'altri indugi prima della tomba.

Egregiamenteriprendeva Luchino; e pratico nell'antico sofisma che mostra il torto dell'avversario col fargli dire più che non abbia inteso, continuava: Egregiamente! negare al principe il diritto di punire! renderci da meno di un superiore dei vostri conventi! Ma gi

La signora Carlotta, poi, parlando di Duccio, non mancava di dargli dell'asino, perchè non aveva mai scritto; o domandava ancora a stessa e al marito quale segreto Nicoletta avesse potuto scoprire in barca. Poi riprendeva: «uno, due; uno, due»; mentre il marito sparava quattro calci all'aria, come per punteggiare il discorso.

«Oh questo non può duraredopo lunga ora riprendeva in fievole accento «non può durare, durer

No! no! riprendeva la desolata singhiozzando. La mente dell'uomo non riuscir

Il capo-tamburo maggiore, che di tanto in tanto lanciava e riprendeva per aria, molto destramente, una gran mazza con grosso pomo d'argento, si poneva alla testa dei suonatori di tamburo, di pifferi, e dei trombettieri, e comandava diverse evoluzioni attorno alla Piazza.

«Io» riprendeva il Cavaliere, volgendosi a Manfredi, «costituito nella presenza della Serenit

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca