Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 luglio 2025
La conversazione si spezzò in dialoghi, come per solito avviene, quando una brigata si muove e ognuno si dispone a riprendere il carico, dolce o molesto, delle proprie faccende. In quel punto, Gino Malatesti si ritrovò molto naturalmente daccanto a Fiordispina. Che bella storia ci ha raccontata Don Pietro! diss'egli. Non pare anche a Lei, signorina?
Non scrisse più a Nicla; aveva dovuto infine scrivere suo padre, pregato dalla giovane, la quale chiedeva notizie dopo mesi di silenzio; e Bruno si ribellò all'ordine di riprendere la corrispondenza. Non so nulla, io! dichiarò a suo padre. Non ho niente da scrivere. Ma Nicla, non ti ricordi più della tua Nicla, tanto bella, tanto buona? chiese il conte Fabiano.
Da quello che aveva detto loro don Vincenzo, dalle persone che venivano dal villaggio e dalle voci che correvano, capivano che lo sciopero era quasi alla fine, che gli operai, venuti a migliori consigli, erano persuasi di riprendere il lavoro.
Un sorriso singolarmente dolce apparve su la bocca appassita di colui. Non avevo mai veduto sotto una fronte umana occhi tanto tristi. Addio, Giovanni. Coraggio! soggiunse mio fratello, con quella voce che pareva avere talvolta, come certi liquori, la potenza d'elevare il tono vitale. Noi, Tullio, possiamo riprendere la via della Badiola. È gi
Il pianoforte era aperto come lo aveva lasciato lei il giorno fatale, e sul leggìo stava la «Cavalcata delle Walchirie», quasi le ultime pagine attendassero ancora le mani che dovevano riprendere ad eseguirla.
Fu essa la prima a riprendere la parola dopo un lungo intervallo, durante il quale gli occhi avevano a lungo contemplata una stella. Voi che cosa mi consigliereste di fare? Una cosa semplicissima, Cenzina disse Massimo con una tenerezza che ricordava nel suono e nelle parole un'antica famigliarit
Ah, ah, oh, oh, eh, eh... Don Procolo si asciugò gli occhi bagnati col suo fazzolettone turchino, esclamando: Ah vecchi giovinastri! Quando il Cavaliere potè riprendere il fiato, continuò: Ciò che oggi mi tiene in pensiero è che il telegramma dello zio Catarro l'ho mandato fin da mezzodì e io aspettavo Battistone non più tardi delle tre.
Ho dunque abbandonato l'assedio, e ripiegata la tenda; non più marcie forzate, nè speranze, nè timori, nè tutte le emozioni della lotta. Ho battuto la ritirata, per riprendere la vita monotona del soldato di guarnigione.
E al solito, corsero smarrite, trafelate in cerca di Don Giuseppe. Il buon prete, che con sua grande soddisfazione aveva visto la canonica riprendere, finalmente, la vita placida, tranquilla d'un tempo, non aveva adesso altro che un timore: qualche trambusto, qualche nuovo guaio e dalla parte di Milano.
Il Manfrin sergente dei bersaglieri, quantunque gravemente ferito, volle riprendere il suo posto nelle file; e al Manara che gli diceva «vattene, qui non servi a nulla;» rispondeva «lasciatemi stare colonnello, almeno faccio numero» e alla prima scarica il valoroso era colpito mortalmente. Il Roz
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca