Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 luglio 2025


Era uno spettacolo che agghiacciava il sangue nelle vene. Al lume delle fiaccole, che, come torcie funerarie, ardevano ancora sulla coperta, noi vedevamo un brulichio di figure umane. Erano i disgraziati che non avevano potuto riparare in nessuna imbarcazione.

Sapeva che molti preti, messi nelle identiche circostanze, se la cavavano con la massima disinvoltura. C'era una vittima di più nel mondo: una donna gettata nell'infamia, o nella miseria, o nella disperazione; ma il prete si salvava. Dio perdona. Quale spirito maligno gli suggeriva che il perdono divino non basta a riparare il male reale fatto ad un nostro simile?

Lo invitai a spiegarmi quali potevano essere state le cagioni del male. So rispose che lei è una persona spregiudicata, e perciò ho preferito di consultarla invece del mio medico ordinario. Ho voluto fare un esperimento, sono riuscito, ma ne risento le cattive conseguenze. Non ritenterò più; intanto cerco di riparare i danni prodotti nel mio organismo dall'imprudenza commessa.

Viva Garibaldi Gridano tutti, e popolani, soldati si buttano verso di lui, vanno quasi sotto i cavalli e le rote della carrozza: tutti vorrebbero stringergli la mano, tutti vorrebbero divorarlo dai baci! Gridate: viva la repubblica Grida il buon vecchio e non sa riparare a salutare, e sorridere.

Mi accompagnò nella mia camera, facendomi traversare un deserto e tetro salone, dove poche settimane prima era caduto un fulmine; le finestre e il camino avevano sofferto, come la parete esterna che si era spaccata, e lasciava scorgere il cielo azzurro. Nulla era stato fatto per riparare in qualche modo a quello sconcio.

Il Mandello era presso, aveva visto ogni cosa assai bene, e gli era venuto il sangue alla testa. Se avesse veduto che la fanciulla avesse corrisposto alle prime amorose gentilezze del giovane, il suo dispetto sarebbe stato anche maggiore, pure, rintuzzandolo pel momento, l'avrebbe poi tuffato nell'oltrepò, come era solito di fare, quando vedeva una cosa che gli dispiaceva, ma che tuttavia non gli era possibile riparare; ma in quest'occasione, avendo la fanciulla mostrato una dignit

Gli errori cagionati da questa li potè sempre riparare, sin ora, coi favori dell'altra.... Oh, il duca! Il duca di Montrone scendeva la fastosa scala, che era dinanzi alla porta principale della sua villa da sovrano, dando il braccio a sua figlia. Enrica, pallidissima, scendeva lentamente e come se dovesse ad ogni tratto cadere. Subito i gentiluomini andarono incontro al duca per festeggiarlo.

»All'urto del mobile io mi riscossi...compresi il pericolo della situazione...mi svincolai dalle braccia di Adolfo e balzai dalla tastiera sulla quale inavvertitamente mi era seduta!... Noi fummo in tempo, prima che mia madre rientrasse, di riparare all'immenso disordine... »Quando la buona donna si affacciò alla porta della sala, Adolfo ripigliava il meco tu vieni

Io credo che voglia dare un banchetto per riparare il disordine dell'altra notte: in cucina sono tutti occupatissimiLa padroncina le domandò se aspettavano nuovi ospiti. Annetta non lo credeva. «Povero Lodovicodiss'ella; «sarebbe allegro come gli altri se fosse ristabilito! Il caso però non è disperato: il conte Morano era più ferito di lui, e intanto è guarito e se n'è tornato a Venezia.

La signorina non mangia, esclamò Margherita, vedendola assaggiare appena un fritto composto: glielo avevo pur detto che il nostro pranzo non poteva essere come il suo! Bice sentì nell'amarezza mal dissimulata del rimprovero il cordoglio di una umiliazione, e istintivamente cercò come riparare a quella mancanza d'appetito.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca