Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Si ricordava che una mattina, uscendo dalla chiesa, aveva veduto un grosso cane avventarsi contro un bambino solo nel mezzo della strada; ella si era gittata coraggiosamente innanzi a salvare il piccino, ma nessuno aveva poi pensato a ringraziarla. Invece le due zitellone si erano intenerite pel bambino troppo piccolo per aver capito o sentito nulla.
Il povero Guido non l'aveva mai veduta così bella come in quel punto, e in quell'operoso atteggiamento; ma chiuse gli occhi, o, per dir meglio, comandò ai suoi occhi di non vedere. Si fece in cambio a ringraziarla della sua lettera, la quale gli dimostrava com'ella avesse cavato profitto dai consigli del suo medico, e di tal guisa non mettesse a nudo la pochezza del suo sapere.
Eccellenza, si figuri, è proprio riconoscentissimo quel giovane, anzi mi ha detto di ringraziarla della sua generosa offerta.... Ma creda.... che non.... insomma sarebbe per lui una vera disgrazia.... Egli adora quella cavalla.... non vuole.... insomma non può separarsene! No? disse il Duca. Com'è ingenuo, caro signor Damelli. Non vede che quel ragazzaccio voleva far salire l'offerta?
Voscenza ha ragione! Povero don Liddu! Va via mortificato disse Paolo Jenco, senza nascondere il piacere che sentiva di poter accompagnare miss Elsa. Ella si avviò lesta e sorridente verso la Banca notarile, seguita dal giovane che la guardava ammirandola in silenzio. Cara signorina, io la ringrazio disse il notaio La Bella venendole incontro. Debbo ringraziarla io invece rispose miss Elsa.
Lungo il cammino, Fortunata cercava ogni tanto la mano della signora Teresa e la stringeva con un moto convulso come a ringraziarla d'esser venuta con lei. Avrebbe voluto attaccar discorso, rimetter sul tappeto la gran questione della sua partenza con Gasparo, questione ch'era sempre insoluta nella sua mente, ma la signora Teresa pareva assorta in gravi pensieri. Il cannone tuonava.
Battistone, preso in un angolo, stette a sentire tutto umile e raccolto la predica dei buoni amici, riconoscente che lo aiutassero a uscire da una posizione falsa e tratto tratto stringeva la mano dell'Erminia per ringraziarla. Se si trovasse sempre sulle cantonate il nostro angelo custode, non si sbaglierebbe la strada; ma forse bisogna meritarseli i consigli!
Vieni con me, poverina, soggiunse Vascello; ti rivestirò, ti darò da mangiare e dei bocconi buoni, sai? E così dicendo le faceva delle carezze. La bambina teneva le mani giunte per ringraziarla. Oh infelice! ella sorrideva al futuro suo danno. Sventuratamente la fame e il freddo la consigliarono ad accettare; la infantile di lei innocenza non le permetteva scorgere il periglio tremendo.
Buondì, cavaliere; è stato molto buono di ricordarsi di me! Sono lieta di poterla ringraziare a voce dei bellissimi libri. Un vero regalo. È tanto lungo il tempo in campagna, in questa stagione uggiosa! Grazie a lei, ho passato delle ore piacevolissime.... Mi permetta di credere che tocca a me ringraziarla.... Assuefatti gli occhi a quel dubbio chiarore, l'Olderico potè veder meglio la duchessa.
Una sorella!... una vera sorella! Non potrò mai ringraziarla abbastanza.... e si commosse, s'intenerì profondamente: sentì attorno agli occhi e sulle guance riarse, scorrere calde le lacrime.
Grazie!... Vado a sbrigare certe mie faccende, poi, se non la disturbo, tornerò verso le quattro.... È l'ora del mio pranzo... Se ella crede... Oh! troppo onore...! Accetto... Pranzare con lei...!... Ma io non so come ringraziarla! Via! attenda a ringraziarmi... Non potrò offrirle che un pranzo da poeta.... una fetta di manzo.... una minestra che so io....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca