Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Le fiamme dei nostri ceri sono simili ai garofani rossi che ridono tra i denti delle vostre languide femmine.... Venite! Avrete amore, profumi, oro e seta, e avrete anche delle canzoni, poichè la Vergine è indulgente!....»
I loro occhi sono fissi in volto alla Direttrice, donna di molto sapere, di rigidi costumi e che ama le sue allieve d'amore materno; ed allorquando questa di propria mano, spalancando il cancello con dolce gesto le invita a ricrearsi, in allora la gioia prorompe, a sbalzi, quale gentili gazzelle, si disperdono pei verdeggianti prati. E tutte corrono, ridono, folleggiano.
Il maestro ignorava la sfida e le offese che la accompagnarono: appena di ritorno da una escursione, vedendo che tutti gli ridono in faccia ne domanda la cagione, e viene a scoprire la calunnia che lo rese ridicolo.
Pur non si vide nessuno e poteva esser benissimo un'illusione dei sensi. Ma il momento buono era passato, e il timore d'essere scoperta ridonò alla Rosetta il suo sangue freddo. Anche Leonardo divenne subito più circospetto. Egli non aveva un'anima di leone, e non avrebbe voluto tirarsi addosso la collera di Beppe Gualdi, ch'era uomo capace di non guardare in faccia nemmeno a un'Eccellenza.
Oh! io odio tutto! ho orrore di tutto! singhiozzò Valeria, quello stupido tennis, quelle stupide ragazze, che sempre ridono, ridono, ridono... Ma, mi pare che abbiamo riso anche noi, disse Edith. A me par di aver riso tutto il giorno. E anche Nino non ha fatto altro!
Le care creature hanno l'anima lieta come il limpido mattino che le ha destate, ridono... se salissero sulla montagnuola e si affacciassero al muricciuolo!... ecco si accostano, si allontanano, ridono ancora... se sapessero!... Ah! questa volta Donato non regge più, una lagrima gli riga le guancie e, dietro a quell'una, mille.
CARIZIA. Orsú accetto e gradisco il vostro dono e me lo pongo in dito; e non potendo donarvi dono condegno ché nol consente la mia povertá, vi dono me stessa, ché chi dona se stessa non ha magior cosa da donare; e questo anello come cosa mia ve lo ridono in caro pegno della mia fede.
I tardivi, QUELLI PREDISPOSTI IRRIMEDIABILMENTE ALLA MALINCONIA, incapaci di addentrarsi un solo millimetro nell'interno delle cose, quelli che ridono poco e male, gl'imbecilli insomma delle nuove generazioni VERRANNO prima CURATI con amore, con lezioni private, con ogni possibile mezzo, per sviluppare ogni loro possibilit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca