Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


«Io credo benissimo al prodotto assai grande delle vostre caccie. Solo io rideva all'idea di una chiesa riempita di selvaggiume. «Ah ah, sicuro, la cosa è proprio da ridere. Ma io non trovava subito un altro recipiente un po' vasto.... Dio mi perdoni la mescolanza delle cose sacre colle profane.

È appena morto il giornale; i bottegai sono tutti diffidenti!... E scoppiò a ridere più forte: il fatto della signorina, che con tanto appetito doveva digiunare, era molto comico! Nora aveva quasi le lacrime agli occhi. Non dire sciocchezze, che non occorre aspettare lo zio Matteo! Tu sei una milionaria!... Sicuro!

Poi, additando il sole, che tramontava da una parte, lo indicava rinascente dall’altra. Alcuni lo capirono, perchè si messero a ridere, battendo allegramente le palme. La mattina seguente, come aveva promesso Damiano, i figli del cielo dovevano ridiscendere a terra.

«Quanto a me, l'ultimo pensiero che avrei potuto avere, sarebbe stato di ridere di quella lettera, e di un sentimento che mi dava l'impressione di tenermi sospesa per virtù d'incanto sul cratere di un vulcano.

La fanciulla scosse il capo, infastidita. Flopi sarebbe molto malcontento di lei! disse ingenuamente. Berto si mise a ridere, e Loredana non aggiunse parola, scandalizzata dal poco conto in cui il Candriani pareva tenere l'opinione di Filippo. Ogni volta che Loredana doveva traversare la folla, si sentiva stringere il cuore.

L'una e l'altra potevano farli ridere, sorridere, aggrondare, parlare, tacere, correre o star fermi, vestirsi di bianco o di nero; ciascuno di quelli sorvegliava il vicino, perchè non avesse di più; ciascuno era gaio o accigliato a seconda di ciò che toccava a lui e di ciò che toccava al rivale.

Se i miei critici vorranno tentare di darmi alcun dispiacere, gli avverto fraternamente di censurar la Marfisa in tutte le sue parti, ma non mai in quella degli anacronismi de' quali è sparsa, perché mi faranno piú ridere che arrabbiare e non averanno il loro intento. Ho voluto che i miei paladini bevano il caffè, il cioccolato e mandino de' libretti alla stampa al tempo di Carlo Magno.

Bice si mise a ridere, quantunque provasse in cuore una certa inquietudine di essere stata sorpresa da lui nella sua camera.

Abbiamo infatti lodate operette che trattano di viaggi, di avventure fantastiche, di azienda domestica, di nozioni scientifiche; abbiamo succosi compendi di geografia, di storia patria, di aritmetica ragionata: abbiamo racconti patetici dove il sentimento si leva fin quasi alla lirica; ne abbiamo altri in cui è dimostrato, una volta di più quanto sia facile e breve il passo dal ridere al deridere.

E fatto questo discorso, Tommaso Sangonetto si cacciò a ridere sgangheratamente. Aveva ragione, poichè doveva ridere per due. Tommaso! esclamò il Bardineto, con accento di rimprovero. E tu puoi mettere il capo in questi amorazzi volgari?

Parola Del Giorno

d'entrada

Altri Alla Ricerca