Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 giugno 2025
E... e.. gridai io dimenticandomi di parlare con una donna. Ed ho pianto Sussurrò lei con le lacrime agli occhi. Vi ricorderete di me? Sempre... ci avete il vostro ritratto? No! Me lo manderete? Ve lo prometto! Grazie... io voglio tanto bene ai Garibaldini.
E a quell'uomo, abbronzato in volto e dalla mano di ferro, si inumidivano le ciglia al triste ricordo dell'onta. Padre, anche quando sarò morta, vi ricorderete di me? della povera vostra Zelmira, innocente... sventurata?... sì, n'è vero? Non era bella Zelmira, ma due grandi occhi neri che le brillavano in viso la facevano leggiadra e amata, sì che i giovani del contado corteggiavanla.
Vi ricorderete d'avermi dette queste parole.» «Oh! sei tu, Attilio?» «Son io....» «Ebbene.... che vuoi tu ora da me?» «Dovreste immaginarvelo.» «È passato tanto tempo che oramai m'era sfuggito di memoria.» «Non ho mai sospettato che aveste sì debole la memoria dal momento che vi ho sentito a ricordare le leggi di dugent'anni fa, cadute in disuso da tanto tempo.»
Messer Dardano capì facilmente che il cervello del suo amico andava in processione, e ripigliò tranquillamente il discorso. Voi ricorderete, Spinello mio, che Tuccio di Credi, qualche tempo fa, si era risoluto di andarsene dal vostro servizio. Temeva di esservi inutile, il poveretto! Non ha molta levatura d'ingegno, ma per contro, ci ha un discreto amor proprio.
Perdonatemi dunque, o signora, e siate felice. Un giorno, pensando allo scomparso amico, non ricorderete ch'egli.... che il suo affetto vi abbia mai cagionato un dolore.... Legga pure il Percy questa frase, e sorrida, se gli d
Voi vi ricorderete il guazzabuglio che Mazzini provocò a Genova in seguito alla spedizione di Pisacane nel Regno di Napoli. Cavour voleva usare misure eccezionali: Ratazzi non consentì di uscire dalla legalit
Se ciò v'è rimasto in mente, ricorderete ancora che la bella Ginevra dagli occhi verdi usava starci tre o quattr'ore ogni giorno; che faceva metter cuscini sopra i sedili, un gran tappeto sulla tavola, e una bella tenda tirata fra gli alberi, per custodirsi meglio dai raggi del sole; che Giacomino ci portava fiori; la cameriera dei libri e il telaio da ricamo della marchesa; il servitore dei rinfreschi, e gli amici convitati un subbisso di chiacchiere.
Ah! signore, se me lo ricordo; ve ne sono molti altri che non l'hanno dimenticata neppur essi. Sì,» rispose Sant'Aubert, «ed io sono uno di quelli. Dunque vi ricorderete d'una bella ed eccellente signora: dessa meritava una sorte migliore.» Sant'Aubert versò qualche lagrima. «Basta,» diss'egli con voce quasi soffocata, «basta, amico mio.»
Si capiva, vedendoli, anche il riso di Beatrice, che ha esercitata la pazienza di tanti commentatori della Divina Commedia. Ricorderete, o lettori, che Beatrice rideva con gli occhi. Accenno un fatto nuovo, che s'intender
L'è vero! sclama Roberto abbuiato. E vi ricorderete, continuò Guiberto, con qual rassegnato contegno, uscendo dal castello di Melfi, rifiutasse le profferte di vendetta che il suo paggio Baccelardo le presentò.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca