Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 3 giugno 2025
Costantino in tanto che lo ammannivano per santo ebbe dai preti titolo di vescovo dei vescovi, e non era poco: però dall'altro lato quasi per tenere in bilico la sua perfezione gli stava sul petto un peccato, non tale certo a senso dei preti da fargli chiudere da San Pietro le porte del paradiso in faccia, ma che un po' di fastidio glielo doveva recare, egli era un semplice parricidio: però che costui portasse le mani micidiali nel sangue del figliuolo Crispo.
E lo fissava con una sollecita attenzione, fra lo sgomento d'un sinistro annunzio e la fiducia che un tale amico non gliene dovesse recare che una consolante. Si rannuvolò novamente in viso fr
Voi sapete che il giorno innanzi il padrone di casa di Antonio era caduto giù dalle scale e s'era slogato una gamba; non potendo quindi venire, mandava la serva con una sua lettera in cui, narrando la disgrazia avvenutagli, pregava il signor Pannini a volergli recare a casa la somma in discorso, che glie ne avrebbe fatta una fiorita compitezza. Negli occhi di Gustavo balenò una fiamma di gioia.
E intanto si avvicinava la sera; e un'acqua fine fine ci filtrava nell'essa; fu allora che vidi Mis Wite Mario passeggiare intrepidamente lì proprio in prima fila con un sangue freddo da fare invidia a un vecchio soldato; chiunque ha preso parte alle tremende giornate di Digione, deve serbare eterna memoria di questa eroina, che abbiamo veduta trasvolarci davanti, come un'esempio vivente di quanto può fare una donna animata da generosi propositi; lei hanno ammirata al proprio fianco i combattenti, lei hanno salutata come affettuosa sorella i feriti; lei hanno riverito gli stessi nemici, in mezzo ai quali passava dalle nostre file, per poter recare un sollievo a chi era in angustie, per potere avere informazioni sicure su certe cose che rimanevano al buio.
|Grisostomo|. |Idee del signor Sismondi sul poema di Dante| Piaccia a' lettori di richiamarsi alla memoria l'Articolo sopra un articolo inserito nel numero 34 del Conciliatore, e la licenza chiesta loro di recare in altro numero un transunto delle considerazioni del signor Sismondi sulla Divina commedia, stampate da lui nel suo libro Della letteratura del mezzogiorno d'Europa.
Il Monforte, considerando quella smoderata vivezza della Contessa, scotendo la testa sorrise a fior di labbra, e disse a voce bassa: «Ella è valente donna, ma donna.» Beatrice divertita da altra cura, punto badando se l'avesse, o no, ringraziata Rogiero, fece recare il danaro, lo numerò, e lo dette al Corriere, affinchè lo portasse al Duera.
Questo silenzio gli pareva troppo nuovo per non recare anche un po' di meraviglia oltre al dispiacere. Maria alla fine era stata per lui come una sorella e gli era cara come una sorella. Che cosa mai le ho fatto pensava Giorgio per essere trattato in tal modo? Sarò stato forse troppo vivace nel difendere Prospero; ma doveva capire che parlavo sempre a fine di bene. Basta, andrò a Santo Fiore, e Maria dovr
Quando la repubblica si avvide di non poter più recare ad effetto l'idea di dividere l'impero ottomano col concorso della Persia, non cessò di coltivare i buoni rapporti con quel governo, nella mira di proteggere gli interessi della cristianit
Insistente per sua natura, e mortificata di non poter recare una migliore risposta al suo figliuolo prediletto, la signora Marianna era lì lì per replicare; ma Eugenio s'interpose. Basta per oggi, mamma... Ormai Girolamo sa quello che doveva sapere... Egli è così buono che possiamo fidarci interamente di lui... Non c'è pericolo ch'egli abbandoni nessuno della sua famiglia...
Il Bersi si offrì di partir per Torino con una lettera di Cresti per il dottor Dantelli, che avrebbe cercato di ricondurre con sè, non parendo il caso di perder tempo, sia per riparare subito al male se il male era riparabile, sia per recare al più presto a Ezio il conforto di una parola autorevole prima che la disperazione andasse alla testa del povero figliuolo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca