Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 ottobre 2025
Suo padre gli avea fatto fare studii per la diplomazia: e il principe era stato, per due anni, nella Ambasciata di Parigi, come segretario. Poi era tornato a Napoli: e l'Europa avea avuto un diplomatico di meno. A questo proposito, dobbiamo raccontar al lettore.... Ci si stia bene a udire.
E allora si fermava cogli occhi vitrei e fissi come in un oggetto, e in tutti i muscoli del viso che gli guizzavano manifestamente, si dipingeva la lotta terribile de' suoi affetti. Ma l'amico non faceva che ripetere: «Va a raccontar tutto all'ammiraglio, va e fa presto.»
Dapprincipio, quando s'accorse che Filippo riprendeva le sue abitudini mondane, la giovane lo seguì col pensiero affannosamente; si fece raccontar volta per volta ciò che egli aveva visto e ciò che aveva detto; notò che mai non pronunziava il nome della contessina Fioresi, anche quando dai giornali si poteva rilevare che la contessina frequentava le feste e i ritrovi ai quali Filippo prendeva parte.
In quell'istante comparve il domestico, il quale recava lo sciampagna, le coppe, il servizio col tè: dispose tutto sopra un tavolino e si ritirò silenziosamente. E vuoi raccontar questo alla signorina? domandò Berto. Non ho ragioni per nasconderlo, disse Filippo. Berto gli fe' cenno di tacere: s'udiva nella camera prossima il fruscìo d'una gonna. Egli susurrò prestamente: Non dirle nulla!
Le due donne stavano sempre in casa, lavoravano sino a notte, e di solito non vedevano anima viva. Unica loro compagnia era l'antico tenente, che lasciavasi vedere due o tre volte la settimana, e godeva nelle lunghe sere raccontar le cose de' tempi suoi alla Stella o al giovinetto Celso.
Anche Roberto potea dir molto in tale argomento e non se ne rimaneva; sapeva così di cattivarsi l'animo di quell'uomo; e, benchè molto modesto, egli volle raccontar un giorno al soprintendente gli atti d'eroismo, ch'avea compiuti in occasione del naufragio.
Non dico che questo sia vero.... Ma come tu sei il mio amico, ti voglio raccontar su tutto. Oh se tu li indovinassi i pensieri che mi bollono in capo!... Via, è inutile, tutto è gi
Del resto arrivate in buon punto concluse il Brinda. Nello, quel Nello, è stato liberato dalla galera... ha avuto la grazia!... La grazia? la grazia? interrogò Lina, conturbata e palpitante. E il maestro dovette raccontar tutto, punto per punto, alle donne. Signorina, Dio ci perdona! mormorò Lina, accostandosi alle labbra la mano di Antonietta e baciandola.
Ho perduto l'affetto di quell'uomo onesto e leale che è mio padre; la mia santa mamma è inferma dal rammarico che io le ho cagionato; insomma, io sono un disgraziato, e mi fo orrore, capisci? mi fo orrore! Qui, d'una in altra parola, Ariberti scese a raccontar ogni cosa a Filippo; della sua vita sregolata, degli amori, dei debiti, degli esami falliti, e via discorrendo.
Tutto questo è stranissimo.... Tacque; s'avvicinò all'amante, ancora seduta sul divano, e la scrutò attentamente. Tu sei molto agitata, soggiunse. Mi nascondi qualche cosa.... Loredana si sentì morire. Che cosa poteva credere Filippo? Bisognava raccontar tutto?... Alzò il capo, e disse, disperatamente: Io, il Candriani, non voglio più vederlo!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca