Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 giugno 2025


Benedetto di mostrarlo un poco anche a voi, se pur siete cavaliere. Il solo torto che abbiamo a rimproverarci d'innanzi a Dio gli è di non aver prestato mano al santo pontefice nelle sue querele con questi due baroni. Ebbene, per quelle sante reliquie dunque giuriamo che non saranno passati sei mesi...

75 Verso Africa Agramante alzò le vele de' legni male armati, e voti quasi; d'uomini voti, e pieni di querele, perch'in Francia i tre quarti eran rimasi. Chi chiama il re superbo, chi crudele, chi stolto; e come avviene in simil casi, tutti gli voglion mal ne' lor secreti; ma timor n'hanno, e stan per forza cheti.

DIC. Tu leggerai, questo in tutti i libelli delle querele: il diavolo ovvero il demonio, o vuoi dire satanasso, mostrarsi in forma d'uomo, eccetto i piedi: di che mi sono spesso maravigliato e immaginatomi, che la causa sia che non possa interamente pigliare la forma umana, non essendogli concesso rappresentarla nei piedi; e forse può essere che i piedi più tosto che l'altre membra non rispondino all'altre fattezze; perchè usavano gi

Non pur per l'aria gemiti e querele, ma volan braccia e spalle e capi sciolti. Pel campo errando va Morte crudele in molti, vari, e tutti orribil volti; e tra dice: In man d'Orlando valci Durindana per cento de mie falci.

Marco e Matteo dal pian di San Michele, che della guerra un tempo eran vissuti, avevan fatto parecchie querele di quella pace, ch'eran divenuti poveri e al verde come le candele. Ma finalmente anch'essi stavan muti, e s'eran dati alla poetic'arte per guadagnarsi il vitto in qualche parte.

Il professore italiano, si chiamasse pure Giosuè Carducci o Francesco De Sanctis, era in Italia un povero diavolo, che abitava al quarto piano, in un quartiere fuori mano, magari operaio, dentro una casuccia meschina, sguernita, spesso fragrante di cucina e sonora di querele e di risse puerili.

Quì fra le turbe a lamentarsi pronte Ella quasi di duol si venia meno; Poscia Ebrain con lamentevol fronte A gridi sciolse ed a querele il freno: Deh chi de gli occhi miei fa larga fonte E d'alti pianti oggi m'inonda il seno che di fede e di dovuto amore Possa far testimonio al mio signore?

E siccome le sue querele dapprima, e quel confidente appellarsi alla mia tutela da poi, m'avevano cercato il cuore questo cuore così infaustamente aperto ai dolori io mi feci, del mio meglio, a pagarlo di conforti.

Io non voglio rinnuovare le antiche querele, ma ti giuro pel tuo amore, che nella pianura di Benevento mi metterò in abbandono del corpo.» «E se tu parti, pensi ch'io vorrò rimanermi sola in questo deserto di dolore

È Gagliano che protesta all'ingiustizia e all'infamia: è il povero Gagliano che solo vien rilasciato ai Domenicani per conto della questura Scrivete sui giornali Egli vociava Fate nota la nuova ingiustizia, dite che mi si vuoi rovinare da questa canaglia. Nessuno porgeva ascolto, alle di lui querele, qualcuno rideva: l'uomo che esce da un pericolo diventa egoista.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca