Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 15 ottobre 2025


Mi ha data una lezione di storia: la torre, la battaglia, i quadri con gli episodii più importanti.... Un quadro rappresenta anche lui, che a quei tempi era tenente di cavalleria e si è battuto a San Martino.... E tu, che hai fatto? Loredana scriveva a sua madre una lettera felice e disperata, piena d'umilt

Come intitolerò il mio quadro? egli domandò, poichè non rispondeva, ma interrogava stesso quasi avesse udito una voce nel mezzo di un sogno, tanto tutte le sue facolt

Il soggetto del quadro è semplicissimo: un toro di grandezza naturale, ritto, col muso rivolto verso chi guarda; una vacca accosciata in terra; alcune pecore, un pastore, un paesaggio lontano.

Era un quadro di carattere prettamente romano, se non che la piazza attorno alla chiesa, ombreggiata da grandi alberi, non aveva affatto aspetto romano, meridionale, e mi ricordava piuttosto le chiese campestri delle care mie contrade natìe.

E poi la Basilicata è in fiamme; il paese ostile vi nasconde i viveri, e vi obbliga di nutrirvi a tempi ineguali e incerti con qualche gregge involato. Le mie informazioni non corrispondono al vostro quadro.

Ma non lasceremo tampoco di dire che il Quadro sinottico di cui abbiamo dato l'abbozzo, essendo desunto dai quattro stadi principali dello studio umano, offre un interesse filosofico. S'è notato piú sopra quale sia l'indole del progetto generale dell'autore: la classificazione, ch'egli immaginò nuovamente delle scienze, servirá, è da credersi, a viemmeglio svilupparlo.

Era la migliore sua opera. Il pubblico andò in estasi per l'artista; la moglie sorrise, guardò bene, le piacque l'abito di Francesca e non altro. Il pittore manifestò l'intenzione di non vendere il quadro. Ma la volont

Lo ritrovai in una cappella della chiesa che ha le collezioni di arte ecclesiastica. Era seduto davanti al quadro di Kaulbach, dove il giovane Ottone III, dopo un banchetto in Aquisgrana, irrompe con i suoi compagni d'orgia, per un capriccio di ebbro, nella tomba del grande imperatore Carlo, e ne scopre al chiaror delle fiaccole il cadavere in trono, maestoso e terribile. Lo sconosciuto sfogava la sua ammirazione da solo, ripetendo «bello! bellissimoSi alzava dal suo sgabello, correva a fiutare, quasi, col suo lungo naso aguzzo, le figure, e tornava frettoloso a sedere. Mi vide e mi disse, tutto ancora scintillante in viso, ma di piacere: Questa è una consolazione. La mia memoria ebbe un lampo; era la voce dell'uomo che aveva conversato con Violet la sera prima, davanti al caffè Sonne. Mi affrettai a parlare, a consentire con lui, ma solo in parte, per pungerlo e trattenerlo. Ammirai la composizione del quadro e feci qualche appunto al colore, torbido e languido. Non so come glielo dicessi, perchè parlo un tedesco assai stentato e scorretto. Credetti che mi volesse mangiare. Wie! Wie! Wie! Es ist ja eine Gruft! Est ist ja eine Leiche! Come? Come? Siamo in una fossa! Vi è un cadavere! Mantenni la mia opinione. Le ombre del quadro sono scure, ma non hanno profondit

Poi, colla destra impugnata una lunghissima tromba, adorna di un drappo quadro stemmato: Messeri, disse: fate come di conformit

Ma la forma, l'inclinazione son quello che mi parve più curioso in quelle case. Bisogna osservarle attentamente, una per una, dall'alto al basso, e c'è da divertirsi come dinanzi a un quadro.

Parola Del Giorno

quell'apparato

Altri Alla Ricerca