Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 luglio 2025
E un uomo così.... diremo.... umanitario, si è venduto al signor Kloss? esclamò Matteo Cantasirena, parlando e sbadigliando insieme. Venduto... no. È il procuratore della Banca Kloss e C., nient'altro. Del resto la questione del pane quotidiano... s'impone specialmente ai socialisti, caro direttore!...
Quello che mi anima non è altro che l'amore della giustizia, quel medesimo che deve parlare, o signori, nell'interno delle vostre coscienze. Io ho sentito il procuratore del fisco invocare una pena gravissima contro i miei difesi, la tremenda, la irreparabile pena di morte.
Voglio far osservare semplicemente che l'Italia ha, in questo momento, un Procuratore del Re più intransigente del Santo traduttore della Bibbia. Mi si potrebbe rispondere che in quell'occasione S. Girolamo era suggestionato dalle vivacissime pagine bibliche, e perciò indifeso contro le seduzioni del poeta greco pagano.
Ed ora allo esame della condotta della più alta magistratura italiana: la Suprema Corte di Cassazione. All'indomani della sentenza della Cassazione nel ricorso del Procuratore Generale del Re Comm.
Ad Antonio Priuli defunto, carico di anni e di meriti, fu Francesco Contarini Cavaliere e Procuratore sostituito, insigne per i pubblici impieghi e per le sostenute legazioni in quasi tutte le corti di Europa, con tale integrit
Il conte ed il messinese lo avevano condotto, trascinato quasi dal procuratore, il quale, avendo gi
Bisogna, disse il primo, che io lasci domani Catania. Incaricherò un mio procuratore di rappresentarmi: è un uomo fidatissimo, segreto ed assai pratico di affari; presso lui depositerò le carte, se lo credete, ed egli verr
L'odio contro i ricchi, accanto alla esistenza del latifondo, viene esplicitamente denunziato dal Procuratore Generale Caruso, nella sua relazione innanzi alla Corte di Appello di Palermo sul movimento della criminalit
Poco dopo Mariano Perego si presentava al signor Galli, alla banca Kloss e C., coi capelli lisciati, incollati sulla fronte e la barba appena fatta. Prima di dirle di che si tratta, le domando, in parola d'onore, il segreto più assoluto. E siccome il procuratore del Kloss era un pochetto sordo, il Perego alzava la voce, tirandosi su, in punta di piedi, per avvicinarsi al suo orecchio.
Queste si crederebbero opinioni calunniose dell'anarchico Gulì e invece sono le convinzioni del Comm. Sighele, Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Palermo, manifestate nella inaugurazione dell'anno giuridico 1894.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca