Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


Un forestiero, capitato a sentire una di queste prediche, se ne mostrò scandalizzato, e osò dirgli apertamente che vi era una casa consacrata alla preghiera e che questa casa era il tempio. Ma egli rispose pronto colle parole stesse di S. Matteo: "Vi dico che qui vi è alcuno maggiore del tempio."

Il signor Decano preparava nella stanza da studio le prediche e i sermoni da fare tutte le domeniche alle monache di Santa Chiara; e lui, nell'anticamera, per ingannare l'ozio, si metteva a ripetere sottovoce le parti di Peppe-Nappa, di Tartaglia, di Pulcinella, di Colombina, facendo da burattino, gesticolando, sgambettando, dimenticando talvolta che il padrone poteva udirlo, e sgridarlo se lo sorprendeva in quel giuoco.

Suo padre Paolo era orefice, sua madre era, come egli stesso dichiara, una donna di spirito e ardita. Dapprima condusse una vita dissoluta, dopo però fu così conquiso dalle prediche del Savonarola, che entrò nell'ordine di San Marco. Era da tre anni nel chiostro, quando il giorno 8 aprile 1498 il furore popolare si sollevò contro il riformatore.

¹²⁹ D’Angelo, Giornale ined., a. 1799., pp. 269-71. Ed entrava la Quaresima col treno formidabile delle sue prediche.

«Ah! padre, sclamò il pievano, cui il sangue rimescolato dalla procella di poco prima, flottava tuttavia assai forte, ella parla d'infedeli per celia, ma qui nella mia pieve ho di peggio! Qui vi sono i rinnegati.... «Rinnegati! urlò il frate battendo insieme le palme: Che mi dice mai rinnegati? O le mie prediche? Ne parlerò domenica dando la benedizione papale.

Il priore di S. Marco teneva delle prediche platoniche sull'essenza del bello e tuonava contro le nudit

Ma il nostro Giudaino comprendeva i pericoli della sua falsa posizione. A quell'epoca, nella Giudea, cominciavano a manifestarsi i primi sintomi di ribellione al governo costituito. Giovanni Battista ed altri riformatori si creavano degli adepti colle prediche e colla moltiplicazione delle pagnotte.

L'oratore prosegue: ....In questo recinto che il tempo corrose, ma non distrusse; fra queste mura annerite dai secoli.... Violente interruzioni: Alla questione! L'oratore, levando al cielo lo sguardo e la mano: Io veggo gli archi del Colosseo popolarsi di arcani fantasmi.... Nuovo e più violento scoppio di disapprovazione e di protesta: Alla questione! «Non volemo» prediche!

«Eh! il rinnegato non ha visto lei la chiesa! Altro che prediche...! Adesso vado a C.... mi presento al generale Alemanno, gli dico le cose; e quel Giuliano laggiù, cui non fanno paura Dio Santi, quel Giuliano laggiù che vuol fare scuola di religione e di morale a me..., lo colgo e l'aggiusto io! Placidia, dite a Mattia che ponga la bardella sulla giumenta...»

Gisella sentì quel giorno il predicatore, e s'invogliò più che mai di ascoltarlo ancora. Erano veramente prediche maravigliose, quelle del padre Anselmo da Carsoli.

Parola Del Giorno

centuplo

Altri Alla Ricerca