Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Federico sorrise. Io pure li conobbi i Musulmani a Lepanto, disse; e me ne lasciarono ricordo. Erano intanto giunti dinanzi alla locanda, ove alloggiava il conte. I due cugini si separarono, ripetendosi: A domani. Dodici giorni dopo Gabriella era sola, più che mai spaventata ed atterrita. La sua povera ragione si smarriva in mezzo alle idee orribili, che la tormentavano.
E in questo giudizio lo confermarono i ragguagli del giorno dopo, secondo i quali una parte dell'esercito nemico scendeva speditamente su Gorra e Gottafrigia, proprio alla vista del castello Gavone. Qui prego il lettore a ricordarsi della ipsilonne, accennata nel primo capitolo di questa povera storia. Ci siamo?
E alleggerito di dodici lire, ma contento di avere aiutato quella povera figliuola, che non ci aveva lì per lì un benefattore a darle una mano, se ne andò in traccia di Filippo Bertone.
Né tu se' un dio, né gli altri dèi son dèi; sono squagliate omai le antiche fole; ma perch'io tengo ancor di muffa un poco, scandalezzando ognun, te, Febo, invoco. Difendi almen la povera mia pelle dall'ugne di seimila e piú Marfise, che son rimaste vecchiette e donzelle, perché non han le bizzarrie recise.
Quel dì, l'abate Teodoro, più mesto e preoccupato del solito, s'incamminava a casa con passo lento e ineguale, pensando al tristo caso d'una povera madre ch'egli aveva poche ore prima assistita nell'agonia. Essa era morta di lenta e penosa consunzione, lasciando quaggiù dieci figliuoli: tre maschietti, il maggiore de' quali su' quattordici anni, e sette fanciulle, tapine creature, pressochè tutte rachitiche o scrofolose, a cui poco o nulla valeva d'avere il padre, lavoratore di seggiole di paglia, gi
Un sussulto incessante scoteva Giuliana, contro il mio petto; ed ella ancora teneva celata la faccia; ed io sapeva che ella, pur soffrendo ancora nella sua povera carne, non ad altro pensava che alla possibilit
Sì. L'hai amata? Sì. Era molto seducente? Molto. La povera semplice donna tacque. Ah che egli era una persona troppo sincera, mentre avrebbe potuto risparmiarle queste verit
L'uscio della camera di don Alessio era guardato da soldati: e per quelli spalancati dell'andito e della camera di donna Costanza, si vedeva la povera Lola stesa sul letto. L'avevano vestita di bianco, con scarpette di seta celeste: aveva le mani in croce sul petto, gli occhi chiusi nel visino pallido di morta, e una corona di rose d'ogni mese attorno ai capelli bruni.
L'avvocato Zaeli vedeva, senza far mostra delle sue osservazioni, lo strazio, la superbia, l'invidia che si disputavano miserevolmente il cuore di Cecilia Rigotti, povera pianta male allevata, povera anima oppressa da sventure troppo dure per lei! e vedeva in sua moglie l'alternativa perpetua d'una tranquillit
Una parola gli saliva alle labbra, convulsamente: «Povera!... povera!...» con un impetuoso bisogno di mescere le proprie lacrime a quelle di lei; ma uno sforzo violento, un irrigidimento di tutti i nervi ricacciava indietro la parola ed il pianto.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca