Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
Povera bestia, con quale ingordigia addentava i primi bocconi! Mangiammo insieme pacificamente, poi gli diedi dell'acqua nel piatto, e bevette con avidit
Essa entrò, e aveva appena detto alla signora il nome di lui, ch'egli s'accostò al letto, dolce come venisse recando novelle dal paradiso. «Sono venuto a pregare con lei: disse all'inferma, che gli parve qualcosa di santo, cui bisognasse rivolgersi per averne la benedizione. «Oh, don Marco sospirava la povera donna: ella e mio figlio, in questa notte! Che due consolazioni mi manda Iddio!
Ma che cosa s'immagina? Che io non ne senta dir male anche dai miei parrocchiani? Questi qui però li compatisco; sono ignoranti, e poi non ragionano, parlano per impeto di sentimento, in certe circostanze.... e dopo vengono a confessarsi. Senta: anni fa una povera vedova perdè l'unico figliuolo di vent'anni, un giovanone più alto di me, un gigante; pareva scoppiasse di salute e di forza, e una febbre maligna glielo portò via in tre giorni. Da allora in poi non la vidi più venire a messa le domeniche, nè a nessuna funzione religiosa. Un giorno, incontratala per caso da una sua parente, tentai di consolarla esortandola a rassegnarsi alla volont
Le sofferenze proprie gli parvero avessero ad un tratto perduto la loro insistente asprezza. E assorbito completamente in questo nuovo pensiero, si sentì riardere d'ira contro i vili, che non paghi del male a lui fatto, avevano per fermo voluto gittare il turbamento anche nell'anima di quella povera donna.
Mia signora, le disse, vi prego perdonarmi, se io povera straniera vengo ad importunarvi, ma sappiate che io e mio figlio (che è quel fanciulletto che voi vedete col
Noi andavam con passi lenti e scarsi, e io attento a l’ombre, ch’i’ sentia pietosamente piangere e lagnarsi; e per ventura udi’ «Dolce Maria!» dinanzi a noi chiamar così nel pianto come fa donna che in parturir sia; e seguitar: «Povera fosti tanto, quanto veder si può per quello ospizio dove sponesti il tuo portato santo».
Pendeva dalla bocca del prete, e negli occhi lucidi e immobili gli si vedeva tutta l'anima: allorchè don Teodoro tacque, egli si mise in ginocchio, e levando al cielo la faccia, si raccolse in sè stesso, come in atto di fare un voto, che Dio solo doveva sapere; poi disse forte: Sia benedetto il Signore perchè la mia povera madre mi ha amato!
Ed oh! fosse bastato il mio, che ormai sono vecchia, o sopra la terra più poco ho da stare; ma il tuo, povera figliuola, ma quello dello innocente fanciullo... ahimè! ahimè!...
Che? come? gridò Laurenti. Oh la mia povera camelia! E come mai la è caduta? Forse il vento.... Oh, non ha tirato vento, stanotte; rispose il giardiniere. Sar
E bellissima, e fiorentissima, la cara donna aveva bisbigliato la sera innanzi a Maurizio: Domani andrò da Biancolina. È un pezzo che non vedo quella povera gente.... e quella bella montagna. Ci sarò io? aveva chiesto egli tremando.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca