Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


E fa in questo l'autore debita comparazione: percioché, quantunque, peccando mortalmente, nella infernal morte si caggia, nondimeno è questa morte in tanto simile al sonno, in quanto l'uomo si può da essa destare mentre nella presente vita dimora, come nel principio del seguente canto mostra l'autore d'essere stato desto, ma da grave tuono; la gravitá del qual tuono possiam dire essere stata alcuna di quelle cose, con le quali davanti nel principio del primo canto del presente libro dicemmo che Domeneddio toccava i peccatori con la grazia operante, quando in alcuno la mandava.

E per questo lo Spirito santo, d'ogni cosa dottissimo, gli alti segreti della divina mente nascose, come noi possiam vedere, nelle figure del Vecchio Testamento, nelle Visioni di certi profeti, e ancora nell'Apocalissi di Giovanni evangelista, sotto parole tanto nella prima faccia differenti dal vero e meno conformi nell'apparenza a' sensi nascosi, che per poco piú esser non potrebbono.

Se si fosse dovuto credere alle apparenze ed al modo con cui si esprimeva nel chieder conto del marito suo, si sarebbe dovuto conchiuderne, che svisceratamente lo amasse, e paventasse all'idea ch'ei fosse per cader morto in guerra; pure, lo possiam dire con certezza, questa non era ciò che temeva, era ciò che desiderava, ma se lo desiderava non lo voleva però, e un tal cozzo di sensazioni succedeva nel più profondo dell'animo suo, tentando essa ogni sforzo per dissimularlo a stessa, e le preghiere quotidiane che faceva per la salute di lui, possiamo assicurarlo, erano sincerissime.

CRIVELLO. Io t'ho detto: io 'l vo' dire a Bita, che ti provegga di qualche cittona acciò che tutti a quattro insieme possiam darci buon tempo in questo carnovale. SCATIZZA. Oh! Noi siamo all'ultimo. CRIVELLO. Daremcelo questa quaresima, mentre ch'i padroni saranno alla predica a vagheggiare. Ma sta', ché l'uscio di Gherardo s'apre. Tirate un poco piú qua. SCATIZZA. Perché? CRIVELLO. Oh!

Rocco, che non aveva voluto abbandonare l'amico in quel frangente, gli veniva a lato più sereno di lui, per una speranza segreta di rivedere fra poco la buona Stella. Ma il cuore di Damiano batteva forte; e l'amico, strettagli una mano, la sentì fredda. Cos'hai, Damiano? Non lo so, Rocco. Un cattivo presentimento... Oh! cosa possiam far noi due contro la maledetta prepotenza di tutti costoro?

E perocchè de' secoli non volve Oscura nube di sua vita i fatti, Dir non possiamo: «Era d'un'altra polve, Era di tempi al dolce errar men atti». Dir non possiam: «Noi tal etade involve, Che irresistibilmente al mal siam tratti». Ma ravvisiam come in orrendi tempi Possan pur di virtù fulgere esempi.

Ben mi pareva d'avervi sentito; e però son venuto in su la porta ad incontrarvi. PILASTRINO. Come sta la cena? GIRIFALCO. Sará in ordine a l'ora; ma, se pensi di trattarmi cosí... PILASTRINO. Perché? GIRIFALCO. Spendesti piú di mezzo il ducato. PILASTRINO. Non è vero. Eccoci a brontolare. Ah discrissione! Orsú! Fa' che beviamo almeno, un tratto, acciò che meglio possiam ragionare senza seccarci.

S’elli è che la destra costa giaccia, che noi possiam ne l’altra bolgia scendere, noi fuggirem l’imaginata caccia». Gi

Se non era possibile reprimere lo sdegno allorquando vedemmo i milanesi patrizj accogliere con tanta festa i Francesi orgogliosi della vittoria di Marignano; se quando insieme al Palavicino ci siamo incontrati nei gentiluomini che spontaneamente esulavano da Milano, alla compassione non abbiam potuto accompagnare la stima; se di nuovo a Venezia abbiam dovuto dubitare di loro, adesso possiam bene dimenticare il passato per assistere ad uno spettacolo che ci deve riempire di maraviglia e di conforto.

Ma noi conosciamo com'egli pensa; noi sappiamo che un cuore compagno al suo non batte sotto panni più fini..... E tu, Stella mia, cosa dici? tu che da un pezzo hai imparato a stimarlo, a volergli bene.... Oh ! rispose timidamente la fanciulla: io non ho conosciuto nessuno migliore di lui. E poi, non è forse vero, tornò a dir Damiano, che adesso noi possiam dire che viviamo del suo pane?....

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca