Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 luglio 2025
Guardò con maggiore attenzione l'Abbate, e vide Roberto con gli occhi e le labbra aperte; un lieve rossore gli coloriva le guance; pareva vivo; gli pose la mano sul cuore; fu lo stesso che porla sopra una pietra; prese un lembo della coltre, e gli coperse il volto dicendo: «È andato in pace!»
Forse quella sventurata, sebbene coperta di ferite, era giunta a porla in salvo presso la casa della generosa popolana, ed era quindi fuggita, per andare a morire altrove, onde non scoprissero che quella creaturina era sua figlia, la risparmiassero. Lacrime ardenti scorrevano sulle guancie di Maria, di quelle lacrime che anzichè riuscire di sollievo, dilaniano il cuore.
9 Di questi l'uno, oltre che 'l proprio istinto ad onorarvi e a riverirvi inchina, e far Parnasso risonare e Cinto di vostra laude, e porla al ciel vicina; l'amor, la fede, il saldo e non mai vinto per minacciar di strazi e di ruina, animo ch'Issabella gli ha dimostro, lo fa, assai più che di se stesso, vostro: 10 sì che non è per mai trovarsi stanco di farvi onor nei suoi vivaci carmi: e s'altri vi d
Ma ella non poteva molto riflettere; ogni sua forza di spirito si ora esaurita sin da quando il conte di San Giorgio era venuto a porla sossopra.... Ed anche di quel cavaliere, dei segreti, dei parenti, ai quali egli aveva accennato, parlerebbe Camilla?... Gabriella, dopo qualche istante d'angoscioso silenzio, non potè far altro che dire alla dalmatina: Continuate. Ed ella continuò.
Il dubbio però insinuandosi talvolta qual serpe velenosa nelle sue care rimembranze riusciva a porla per un istante in una dolorosa perplessit
19 o per dir meglio, esser colei che crede che goda del suo amor, colei che tanto ha in odio e in ira, che morir si vede, se sopra lei non vendica il suo pianto. Volta il cavallo, e con gran furia riede, non per desir di porla in terra, quanto di passarle con l'asta in mezzo il petto, e libera restar d'ogni suspetto.
Nei giorni poi del Borromeo, un tal Rinaldo Tettone, mercante milanese al quale era avvenuto sì male della mercanzia che diede fondo ad ogni suo avere, si era messo a capo di Farabutti, bravacci pari suoi, che rubando e furfantando vivevano. Da piccoli tentativi incoraggiato a maggiori, fermò d'entrare in Valtellina, e porla a preda. Infatuato del qual desiderio, acciarpò truffatori e bagaglioni e quanti fossero da tal servigio: e chi vorr
Oh come sopra ogni timor le preme, che per porla in oblio se ne sia gito! che vistosi Amon contra, ed ogni speme perduta mai più d'esserle marito, si sia fatto da lei lontano, forse così sperando dal suo amor disciorse;
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca