Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


GUGLIELMO. Quando sarò entrato ti spezzarò le braccia con un bastone. ARMELLINA. Togli questo rinfrescamento! GUGLIELMO. Ah, lorda, rognosa, pidocchiosa! ARMELLINA. T'ho lavato il capo della lordura, tigna e pidocchi. GUGLIELMO. Se non te ne pagherò, possa sommergermi un'altra volta! non so che mi tenga che non rompa e spezzi le porte e non ti uccida di bastonate. Con chi parli?

Quando fummo a una ventina, di passi dalla riva, tutta quella bordaglia colore di terra cotta, s'avventò sulle barche, ci mise le mani addosso, e cominciò a vociferare in arabo e in spagnuolo, fin che capimmo che le acque essendo basse tanto da non poter approdare, dovevamo traghettare sulle loro spalle; la qual notizia dissipò la paura d'uno svaligiamento e destò il terrore dei pidocchi.

Filippo II moriva divorato dai pidocchi. Possano i tiranni, e i tormentatori dei Popoli non fare mai miglior fine della sua: e possano i loro disegni non riuscire mai ad esito meno tristi di quelli di costui! Questo documento si trova nelle memorie del duca di Sully ministro di Enrico IV, e viene riportato dal signore ARTAUD DE MOUTOR nella sua Storia dei Papi. Quantunque questa nota sia gi

Immane lerciume che incensa l'azzurro con lugubri zaffate di puzzi di stiva grasso iodio sangue corrotto ammoniaca e pidocchi. Questi rottami dell'impero austro-ungarico sfasciato evocano in me l'immagine di un triste, polveroso, sconfinato magazzino di roba vecchia. Sembra anche un interminabile villaggio di cenciaiuoli.

Io trovo ne' romanzi di que' tempi certe avventure magre da pidocchi, e fatti da sbavigli, cosí scempi, di quei poeti, e lunghi un tirar d'occhi, che riformavan quegli antichi esempi di battaglie, di giostre e spade e stocchi; onde le genti che leggevan quelli erano imitator de' scrittorelli. Or vi conduco a Marfisa e a Ruggero.

Io trovo ne' romanzi di que' tempi certe avventure magre da pidocchi e fatti da sbavigli e casi scempi di que' poeti, e lunghi un tirar d'occhi, che informavan quegli antichi esempi di battaglie, di giostre... Il tratto satirico è diretto a' novelli romanzi, ma particolarmente a quelli dell'abate Chiari. Stanza 34. Perocché prima di cantar la messa avea dato il manipolo a baciare...

Il nostro fante è affiatato colla pioggia, glorioso impasto di grigio-verde bagnato bestemmie cicche, peli di barba, pidocchi, capelli polverosi, sguardi di buon cane, risata furba, verruche, sudore, fango, l'innamorata e piccirilli, signor tenente, l'ultima m'è nata... tengo la fotografia... e la pagnotta. Filiamo avanti coi bersaglieri ciclisti.

TRASILOGO. Partiamci, Squadra, ché non è ben che un par mio stia a contender con lui, io uso armi con la canaglia: lascio che gli ospedali e i pidocchi faccino la vendetta per me. MASTICA. E io che la fame la facci per me e che ti strangoli la gola, poiché sempre in casa tua si fa dieta come gli ammalati.

TRINCA. Eccolo che viene: o che portamento bizarro! TRASIMACO. O che portamento da bestia. Sará ben che m'allontani io. TRASIMACO. Fai da savio pòrti al sicuro. Ben venuto il poltrone. GULONE. Ben trovato il poltronissimo. TRASIMACO. La mala ventura ti ci ha condotto, ché ti ammazzi. GULONE. , pidocchi, come sei uso. TRINCA. Capitano, ti vuoi uccider con Gulone? TRASIMACO. , bene.

Parola Del Giorno

anfratti

Altri Alla Ricerca