Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 ottobre 2025


I diciott'anni del mio tormento! esclamò la marchesa. E lunghi, lunghi, troppo lunghi per questo povero orgoglio! Povero orgoglio davvero, che si stemprava in un pianto dirotto. Pianse lungamente, la nobil signora, col viso nascosto tra le palme.

Fathma!... che farò io abbandonato in questa spaventevole prigione, senza speranza d'aprirmi un varco, senza un'arme per tentare la fuga, solo, isolato nel mezzo delle foreste del Bahr-el-Abiad?... Ho paura, ho paura, io divento pazzo!... Due lagrime gli solcarono le brune gote; si lasciò cadere a terra, nascose la faccia fra le mani e pianse.

A dirvela schietta, tutto ciò che sente del romantico m'infastidisce. E pronunciata una tale protesta, madama Z... domandò a un servo se la carrozza fosse pronta. Venne meco al teatro. Vi recitavano il dramma l'Agnese. Madama s'intenerí, pianse, si consolò, tornò ad intenerirsi e non distolse gli occhi mai dalla scena.

Nancy, colle labbra bianche, disse: . Ne sei proprio certa? domandò Anne-Marie; e, quasi senza volerlo, rialzò gli occhi verso il pallone. , cara, disse sua madre; e pianse. Ma Anne-Marie era volata alla porta. Pap

Pianse la madre il suo partire, e meno, Quasi a forza di duol, venne sua vita, Ed inond

Per qualche tempo ella pianse, ed e gli cercò farle coraggio, e soprattutto infonderne a medesimo. Ad un tratto la signora Lorini si rasserenò: Perdonate la mia debolezza, disse al nipote; ma ora sono vecchia, ed i vecchi, il sapete, piangono talvolta senza ragione.

Pianse finch'ella rimase più presso allo stato di morte che di vita, ma, cosa stranissima a dirsi, quando Elena diede segno di riaversi, parve gli s'inaridisse improvvisamente la fonte delle lagrime, e vergognandosi potesse ella mai accorgersi della condizione dell'animo suo, la mise a giacere, ed aspettando ricuperasse gli spiriti, si staccò da lei.

E sentendo che lo spasimo più forte della resistenza stava per travolgerla in un torrente d'angoscia si accoccolò, si rannicchiò sul freddo sasso, appoggiò la testa alle braccia; e mentre non cessava di chiamare con voci alte e straziate il suo Ezio, pianse in uno scroscio di lagrime infinite.

Risolse nondimanco di non cagionargli un dolore inutile ragguagliandolo come le spiacesse d'aver respinto il suo giudizio sopra Montoni, benchè però non si pentisse d'aver ascoltata la voce del disinteresse e della delicatezza, rifiutando la proposta d'un matrimonio clandestino. Ella nutriva qualche speranza nel suo prossimo colloquio collo zio; era decisa a dipingergli la sua trista situazione, e pregarlo di permettergli d'accompagnarlo al di lui ritorno in Francia; quando d'improvviso ricordossi che la valle, suo prediletto soggiorno, unico suo asilo, non sarebbe più a di lei disposizione per lunga pezza. Pianse allora, temendo di trovar poca piet

Fräulein Müller! pronunciò Nancy, quasi in sogno. Ma allora è lei che mi leggeva Uhland e Lenau, quando ero piccola.... Allora Fräulein Müller pianse nel suo fazzoletto, e Nancy si alzò e fece il giro della tavola per andarla ad abbracciare. Poi toccò a Fräulein Müller di alzarsi e fare il giro della tavola per andare a baciare Anne-Marie.

Parola Del Giorno

perch'ottoman

Altri Alla Ricerca