Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 ottobre 2025
Non so se ognun questo evidente segno tenesse a tristo augurio pel futuro: certo ne pianse Orlando, e con ingegno fe' predizioni, favellando al muro. I quattro paladin si dánno pegno la fede d'ire al chiaro ed all'oscuro, e di trovar Marfisa e di fermarla, di ricondurla, e fin di sculacciarla.
E tacque.... e pianse.... pianse d'amore e d'affanno. L'Elia volse la testa altrove.
Al momento di partire per Modena, Lamberto diede il primo bacio a Bice, sulla fronte, dinanzi alla zia Ginevra: Bice non pianse. La sua calma, che Lamberto ammirò come uno sforzo supremo della volont
Invece, coll'odio nell'anima, facendo sacramento a sè stesso di far scontare al marchese quella sua beffa temeraria, corse a casa, si buttò sul letto, pianse di rabbia, ma promise a sè stesso di aspettare il momento propizio. La stagione delle danze, dei teatri e delle allegre cene era terminata.
Ella resisteva ancora al peso terribile del suo dolore, quando udì la musica dei balli campestri che bene spesso aveva osservati passeggiando col padre sulle fiorite sponde della Garonna. Allora pianse amaramente fino al momento in cui si fermò la carrozza. Alzò gli occhi, e riconobbe la sua vecchia governante che apriva la porta della casa.
Donna Placidia, la quale aveva così in uggia la gente d'arme, che solo a vedere l'elsa d'una spada si segnava spaurita; s'era sfogata a brontolare tutti quei giorni; e la vigilia del banchetto, pianse.
Renato ne pianse la perdita ed allorquando il tempo ebbogli guarito il lutto del cuore, seguendo le proprie inclinazioni s'unì in matrimonio con una giovinetta di nobile casato milanese e stabilissi nella casa de' suoi parenti.
Paolina girò la chiave nella toppa, si tolse d'addosso lo scialle, il casacchino, li gettò sul letto insieme al cappello; chiuse la finestra; si buttò in una poltrona, portò il fazzoletto alla bocca e pianse, senza lagrime, pianse della gioia di trovarsi sola.
Sulla soglia del vestibolo, fingendo di cercare il cappello, un cencio qualunque da mettersi in testa, pianse lagrime roventi. Una cameriera, che le porgeva il cappello, non osò dir parola, e volse gli occhi per non essere indiscreta; ma sapeva; tutti in paese sapevano che Nicla era per il piccolo conte Traldi, meglio che una sorella, più che una madre. Nicla uscì e corse a villa Florida.
Per queste improvvise debolezze, delle quali avrebbe voluto cacciare da sè ogni ricordo, egli era assalito poi da un rammarico crudele. Così una notte egli pianse di rabbia per aver baciato furtivamente, cento volte, una sciarpa di velo ch'egli aveva trovato, dimenticata da Loreta, sopra uno de' banchi rustici dinanzi alla casa, quand'egli era rientrato.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca