Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 luglio 2025
Egli capiva che anche se il principe fosse venuto a mancare, la Stampa aveva da campare floridamente di vita propria, poichè i capitali che vi aveva profusi, le assicuravano l'avvenire, se peraltro chi la dirigeva, aveva la pertinacia necessaria per rimanere sulla breccia, per combattere sempre, ed egli sentiva di possedere quella virtù.
Era triste in quell'ora, il marchese Galeotto, e i neri presentimenti, di cui aveva pur dianzi toccato madonna Nicolosina alla Gilda, gli giravano per la fantasia, disviandogli il sonno. Sopra tutto, e con una pertinacia di cui non poteva farsi ragione, gli tornavano in mente le parole della vecchia di Savona, Giacomo traditore?
ERASTO. Di grazia, ditela e togliete me e voi ad un tratto di fastidio, perch'io in una cosí fatta pertinacia sarei per perder la vita e l'onore, per non dir l'anima ancora. PEDOFILO. San rissoluto di dirla. Come hai voluto tu impregnar costui, s'è piú maschio che tu non sei? Dubiti che non sia di razza del lepre, che è maschio e femina, e che impregni altri e ch'ella resti impregnata?
Non l'abbandonerei mai però; le farei uno stato... Maria mormorò incoraggiato da questo proponimento che gli pareva onesto. Maria! ti voglio bene. Vieni con me! Ella crollò il capo tristamente. Non so fare a servire ripetè con quella pertinacia contadinesca che formava un lato del suo carattere. Ma chi ti parla di servire? ribattè lui. Ella ebbe un momento di sospensione.
Nella qual pertinacia assai manifestamente sí dimostrò, i fiorentini tanto essere dal cognoscimento della scienzia rimoti, che fra loro niuna distinzion fosse da un vilissimo calzolaio ad un solenne poeta. Ma essi con la lor superbia rimangansi; e noi, avendo gli affanni dimostrati di Dante e il suo fine, all'altre cose che di lui, oltre alle dette, dir si possono, ci volgiamo.
I capelli tosati corti si rizzavano ostinatamente in tutti i sensi, segno di pertinacia senza riflessione. E' non aveva il famoso naso borbonico, indizio di razza come il famoso labbro austriaco degli Absburgo. Regolare alla punta, quel naso reale si conficcava bruscamente fra le due orbite e lasciava un cavo tra le due sopraciglie.
Vogliate adunque compiacervi a rimettere nelle nostre mani chi avete ricovrato presso di voi.» Qui Carlo Visconti manifestò quanto tenesse del carattere del padre, il quale atroce e iniquo sempre, pure per ispirito di contraddizione, pertinacia e prepotenza, inducevasi qualche volta a fare un'azione che ne' suoi effetti poteva chiamarsi benefica.
Fu una scena atroce, nella quale l'uno dimostrò un'impudente barbarie, l'altra una pertinacia che sopravviveva per fino alle forze fisiche. Emilia dichiarò mille volte che preferiva rinunziare a tutti i suoi diritti, anzichè vedere gli ultimi momenti della infelice zia amareggiati da quel crudele diverbio.
Egli, perdonando alla sua sposa la distruzione della pergamena, doveva essersi preparato a subir le conseguenze di una tale distruzione, benchè poi con tanta pertinacia si fosse ostinato ad ottenere il silenzio di tutti, benchè tanto contrario ad una riparazione. Ecco quanto dicevasi il cavaliere di Malta: ecco ciò che andava ripetendosi.... Eppure non era tranquillo!
Amavano in lei i propri sentimenti. Lodavano sgridavano, la figlia non secondo una tenerezza ragionevole, ma dietro la loro inclinazione. L'educazione non fu per essa che un misto di debolezza e di pertinacia che l'irritò. I consigli che le venivano dati divennero altrettante contese, in cui il rispetto figliale e l'amor paterno erano egualmente dimenticati.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca