Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 2 luglio 2025


Il giovane religioso lo esaminò rapidamente; ma rispose tosto: Non era ricca, a quanto credo. Era vedova da poco, per quel che ne intesi; aveva due bambini. Il suo nome non lo conoscete? No. E, perdonate, dove solevate vederla? Il padre Leone parve riflettere.

Perdonate, ziadisse Emilia con dolcezza, «io mi vanto poco, e se lo facessi, non mi vanterei gi

Il padre Anacleto non vide per che il corruccio. Se v'ho offeso, perdonate; diss'egli. Io sono un pochettino ignorante. Vivo così fuori del mondo, che certe delicatezze mi riescono difficili oramai. Se dovessi intendere per un certo verso.... se mi apponessi al vero.... qualcheduno che so io mi salterebbe agli occhi. Qualcheduno! Chi? Il padre Agapito, per esempio.

Per qualche tempo ella pianse, ed e gli cercò farle coraggio, e soprattutto infonderne a medesimo. Ad un tratto la signora Lorini si rasserenò: Perdonate la mia debolezza, disse al nipote; ma ora sono vecchia, ed i vecchi, il sapete, piangono talvolta senza ragione.

Gli anni non avevano recata una ruga su quella fronte maestosa, quelle labbra incantevoli conservavano tutta la freschezza dell'adolescenza. Perdonate! proseguiva Maria. In questi momenti io sono tanto angustiata! Sto in pena per la vita di mio figlio. Buona Maria! soggiunse la principessa.

CARIZIA. Vi priego a spiegarmi il vostro desiderio con le piú brevi parole che potete. DON IGNAZIO. Signora della vita mia e perdonatime si ho detto «mia», ché dal giorno che la viddi la consacrai alla vostra cara bellezza, io non desio altro in questa vita che essere vostro sposo: e perdonate all'ardire che presume tanto alto.

Voi siete triste, Aloise? gli disse Lorenzo, avvicinandosi a lui, e posandogli una mano sulla spalla. Perdonate, amici, fratelli miei, perdonate! rispose il marchese di Montalto, congiungendo la mano di Lorenzo e quella di Maria nelle sue.

Perdonate, marchesa. io parlo di flauto in genere... E credo che la più parte delle donne prendano lo stesso errore... La marchesa ascoltava senza dar segno di irritazione da ultimo sorrise maliziosamente, e pareva sul punto di dichiararsi convinta...quando un suonatore girovago passò sotto le finestre, e si fece a soffiare nel flauto quattro note stonate.

Farmi soldato.... combattere.... morire forse!... Perdonate, miei buoni lettori; io non ebbi mai molta fede nel mio eroismo, e ne ho ben poca nell'eroismo degli altri.

Perdonate, Emilia; pensate al disordine del mio spirito in questo momento in cui sto per lasciare tutto ciò che ho di più caro al mondo. Quando sarete partita, mi ricorderò con rimorso di tutto quanto vi feci soffrire; allora desidererò invano di vedervi, non foss'altro per un istante solo, per lenire il vostro doloreLe lagrime lo interruppero; Emilia pianse con lui.

Parola Del Giorno

garzone

Altri Alla Ricerca