Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 luglio 2025
Il tabacco è una pianta: ha le foglie larghe, vellutate; e i suoi fiorellini, d'un bel colore di rosa, vi spiccano piacevolmente: l'odore, peraltro, è nauseante, poichè rammenta il profumo indebolito del tabacco secco.
Il babbo sorrise: chinò in fretta la testa arruffata e si accostò il bicchiere alle labbra per bere un altro sorso d'aranciata, ma il bicchiere era vuoto.. Dopo aver parlato di cavalli, parlarono di scherma. Un'altra gran passione di Giacomino: ora peraltro non poteva esercitarsi come avrebbe voluto, perché alla palestra non si dava se non una lezione alla settimana.
Il duplice, strano prodigio sorprese tanto che si pensò a far eseguire due simulacri della grandezza dei due fratelli dopo la loro trasformazione: ed eseguiti, si collocarono alla porta del Palazzo senatorio ad ammaestramento dei litiganti; i quali, peraltro, non si correggono mai»³⁵.
Seguiamo ora la serie cronologica de' dogi de' quali si conoscono i tornesi, o de' quali si hanno fondamenti per sospettarne la esistenza. Non posso peraltro accordami con quest'erudito nell'assegnare ch'ei fa ad epoca più antica il tornese che ha dalle due parti ripetuto il rovescio, nella qual moneta non saprei ravvisare che un inconcludente capriccio dello zecchiere.
In antico un tempio delle Ninfe era costruito, a quanto si dice, presso il lago e da quello il paese avrebbe preso il nome. Si racconta che sulle fondamenta di questo tempio fu poi innalzata la chiesa di S. Michele. Nel 1216 Ugolino Conti edificò nello stesso sito la chiesa di S. Maria del Mirteto. La storia di Ninfa è peraltro abbastanza oscura. Nel sec. XII apparteneva ai Frangipani.
Prima peraltro di trasportare il nostro lettore sopra scena europea, non posso del tutto staccarlo dall'America, ed è qui che con esso mi soffermo nel palazzo del nostro governatore.
Così dicendo suonò per la colazione, che venne portata. Rosina, cotanta agitata come vedemmo, appena gustò qualche goccia di caffè: il buon padre peraltro fece pacificamente la sua colazione; non gi
Il confessore non può dunque respingere indistintamente tutti coloro che non vogliono rinunciare affatto alle danze, peraltro oneste; come non può tutti assolverli senza differenza alcuna, Perciò, deve ben bene pesare tutte le circostanze dei balli, circostanze di luogo, di tempo di durata, di persone astanti, dal pericolo a cui i penitenti si espongono, ecc. ecc.
Che cos'era, a che si riduceva il piccolo conticino del cameriere, in paragone delle tremila lire del Facchinetti? E la Maddalena colle sue sfuriate, co' suoi «editti» gli parve più esagerata, più matta che mai. Tanto strepito per così poco! A buon conto peraltro si staccò da Giacomino: se Maddalena lo avesse visto così a braccetto del malvivente, stava fresco.
Capirai ripigliò il giovinetto dopo un momento io resterò lontano molti anni. Aspetterò rispose semplicemente la Cammilla con una voce così grave e lenta, che pareva uscisse dal più profondo dell'anima. Potrei anche non tornar più. Io, peraltro, non posso, non devo ingannarti riprese Giacomo abbassando lo sguardo, titubando, sentendo tutto il rossore della vigliaccheria che stava per commettere.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca