Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Ah, caro Lei! mi fece il donnone, sull'uscio di strada Non può immaginare che s'è patito con quelle due! E lei?... Torner
No; Maria era madre; madre sempre e prima d'ogni altra cosa, e con questo affetto si sentiva rialzar pura, quasi redenta dall'oltraggio patito. Ma... che fare?... Vederlo ancora?... Continuare a star con lui? La sua mente si perdeva, l'animo suo ondeggiava in mille dubbi. Ella da sè sola non riusciva a connettere le idee, e non sapeva nemmeno a chi ricorrere per consiglio.
Quanto me ne sa male! Un avventore di meno al mio macello. Il peggio è però di quella buona signora Margherita. Un occhio di sole. Un angelo in carne. Ad un pitocco non diceva mai, Andate in pace; nè, Tornate domani. Colla penuria che corre, in porta Ticinese nessuno ha patito la fame. Alla mia nonna inferma ogni dì ne mandava un fiaschetto».
Per esempio: Cesare Beccaria avrebbe patito di megalomania, perchè, come scrive il Verri, «quando è lodato è pazzo di vanit
E pare che l'automedonte mi leggesse in mente, poichè distraendosi un pochino dalle sue occupazioni: Gli è un po' vecchierello, un po' patito, ma in fondo è stoffa senza confronti; e affè mia, che quando l'avrò finito di lavare, vedrete che far
LAMPRIDIO. Non arei potuto vederne piú chiaro segno, e per rendervi le debite grazie di tanta affezione mi mancano le parole: però vi priego che col vostro savio discorso consideriate quel tanto obligo che vi debbo e per natura e per debito, e facci Iddio che io viva tanto che possa dimostrarlovi. FILASTORGO. Fa' che ami la tua Olimpia, poiché ne hai tanto patito e fatto patire ad altri.
Il cocchiere, il quale probabilmente adottò la medesima precauzione del sindaco, avvedutosi soltanto della risata del sergente, ne lo redarguì con la seguente intemerata: Il signorino ha torto di ridere al padre Pasquale: egli è un sant'uomo; ha patito dieci anni in catene al bagno di Nisida, per la causa del popolo.
Sì, vostro padre era un Montalto. Vostra madre, povera donna, ha molto patito, o Maria. Ella vive; è libera, ora, e padrona di sè; quando conoscer
Oh ma senta, signor padrone, proruppe il servo con espressione assai risoluta, se è una vendetta incompiuta, un odio non soddisfatto, un insulto patito, quello che lo rende così triste, si ricordi ch'io sono sempre pronto a farmi fare in mille pezzi per lei, comandi, io non verrei meno di fronte a qualsiasi pericolo, fossa anche di provare al boia che so fare il suo mestiere.
Placida era stata l'agonia, placida la morte; ma chi sa quanto ell'aveva patito in principio, allorchè la coscienza non era spenta e l'organismo vigoroso lottava per la propria conservazione? Questo i medici non s'attentavano di negare; dicevano solo: Non sar
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca