Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
«.... Un popolo che ha fatto e patito quanto ha fatto e patito e patisce il nostro popolo non può perire. Dee venir giorno in cui gli splendidi destini siano corrispondenti al merito vostro.... Quando verr
TRASIMACO. Fur piú di cento, ti dico. TRINCA. Non piú di uno, canchero! ti dico. TRASIMACO. Cento cancheri, ti dico io. TRINCA. Chi lo può saper meglio di me, che vi fui presente, e l'ho visto con questi occhi? TRASIMACO. Chi lo può saper meglio di me, che ho patito le maladette bòtte su le braccia, sul collo e su le spalle, che andavano tutte a pieno, e parea che cadessero dal cielo?
Il re mandò per lui immediatamente la mattina appresso; laonde fu condotto alla sua presenza così male in arnese, che «quanto avea in dosso non potea valere due ducati». Fu accolto assai cortesemente dal persiano, che gli promise soddisfazione, e compenso del danno patito .
Io divorai l'enorme cantuccio come se fosse stato un boccone solo. E da quel giorno, non avrei potuto più merendare senza il pane della maestra. Povera signora Maddalena! Lei che aveva portato tante privazioni, tanti stenti, tante vergogne: lei che aveva patito la fame senza lamentarsi e senza chiedere un soldo a nessuno, non potè reggere al dolore di sapere il figliuolo in carcere.
Quel giorno, all'ora in cui don Marco si avvicinava, essa aveva seco, delle alunne, la sola Tecla... Questa, chi non l'avesse più riveduta, dal dì della partenza di Giuliano, a prima giunta non la ravvisava. Faceva allora i suoi sedici anni; e prima, niuno s'era accorto che fosse bella; perchè la sua faccia aveva patito il sole; e forse la gran sanit
E non istate a credere che avesse patito gravi disinganni, perchè era giovine, e la fortuna gli era sempre stata propizia. Ma egli, più felice di tanti e tanti, i quali non acquistano l'esperienza delle cose umane se non a proprie spese, l'aveva acquistata alle spese altrui, vedendo ciò che agli altri accadeva, e facendone tesoro per sè. Come può esser ciò? chiese a sua, volta la Torralba.
E i primi escirono, strisciando siccome vermi che pullulano dal cadavere d'un Potente, dalla sepoltura di Napoleone; i secondi escirono dalla sepoltura profanata d'un nostro Grande frainteso, che, dopo aver patito tortura per la libert
Invece mi si era detto: ella ha patito, ha pianto, ebbene eravamo conoscenze vecchie. Un uomo felice diventa decrepito centenario; è dimenticato prima che morto. Un altro disgraziato muore giovane: il suo ricordo sopravvive spesso dei secoli. Chi pensa a Matusalem, chi non ha pianto Abele? Dicevano i Greci: chi muore giovane è caro agli Dei. Certo egli è carissimo agli uomini.
Tecla se n'andò, lasciando la vecchia punto dubbiosa di avere indovinata la cagione del suo pianto; e questa rientrò in casa colla signora. La quale sfatta per quel che aveva patito dal giorno innanzi, sedette come persona inferma; e voltasi alla fantesca le disse: «Marta; e tutta la paura che ebbimo del pievano? Fummo pur pronti a pensar male....
Senonchè, per simili donne il filtro è spesso l'avere poco o punto patito, l'esser vissute senza affanni di cuore, l'aver goduto senza turbamento, considerando ed accogliendo felicemente la vita come una lunga sequela di soddisfazioni.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca