Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Brontolando di pigrissìma stizza, sia pure, dal letto passavo sul balcone per avviarmi alla vasca, ma, senti, sul cielo mattutino vedevo i monti tanto belli e tanto in pace: uscendo dalla buia stanzuccia della doccia a mezzodì, trovavo vigore in dosso, che speravo che la mia mano non avrebbe per l'avanti solo svolte le pagine di qualche libro, ma si sarebbe stretta a un alpenstok; a vespro, per la reazione del bagno, sceglievo la più erta passeggiata, e su per gli scheggioni cantarellando, a tratto facendomi silenziosa, pensavo ai nomi insigni delle Alpi, con cui fregiare il mio bastone dal corno di camoscio, e pensavo ai libri che si accorderebbero alla poeticissima contemplazione della natura.

Le bimbe, da dame di Corte, da amazzoni, da poetesse con la lira e la corona d'alloro; e gli uni e le altre, poi, col costume delle varie provincie dello Stato, chi da giardiniere di Valenza, chi da gitana andalusa, chi da montanaro basco, i più bizzarri e pittoreschi vestiti che si possano immaginare; e i parenti li conducon per mano alla passeggiata, ed è come una gara di buon gusto, di fantasia e di lusso, alla quale il popolo prende parte con molto diletto.

Oh.... niente, rispose la principessa. Ma figuratevi che, da varii giorni, accostandomi qualche volta a' vetri delle finestre, mi vien fatto di veder nella strada un uomo che si direbbe passi le sue giornate.... Lo vedo sempre.... Qualche volta, tornando a casa in carrozza da una passeggiata, l'ho incontrato vicino al palazzo.... Sembra non si stacchi mai da que' luoghi.... e mi guarda con un'espressione strana, allorchè io passo accanto a lui.... Lo trovo per tutto.... Dev'essere un caso, poichè non ha i modi, l'aspetto di un corteggiatore, o di un semplice curioso.... Il bello è che mi par averlo conosciuto.... non so dove.... quando.... Ma mi pare....

Era adorabile, mandandolo via a quel modo. Maurizio trovò per l'appunto il modo di far più breve la visita, portando via il generale, col pretesto di una piccola passeggiata in paese. La contessa fu sola, come voleva, per leggere il passio del signor di Vaussana. Ed eccolo qua, come ella lo lesse, incominciando dal titolo: «Dal dubbio alla fede». Dal dubbio alla fede.

Nelle giornate di noia stanca, giova moltissimo il fuggire la folla fastidiosa, l'indispettirsi dei minuscoli capricci, il cercare la solitudine. Questa è fatale se il cuore vuole tutta occuparla colle sue malinconie, è sana se in essa l'anima cerca per punto d'appoggio una calda emozione. Una passeggiata all'abbazia di Chiaravalle non è gran cosa, che possa rompere le gambe di un cittadino.

Oh che vita! oh che vita! ripetè Antonio riprendendo la sua passeggiata traverso la stanza. Così stettero un poco senza parlare l'un l'altro. Antonio fu il primo a riappiccare il discorso. Se provassi ancora una volta a ricorrere a mio zio? diss'egli piantandosi innanzi alla moglie. Questa crollò le spalle e non levò neppure il capo dal suo lavoro. Eh? che ne dici? insistette il marito.

Attorno a lei accadeva un rinnovellamento letterario, ma gliene arrivava appena l'eco affievolita, fra il delicato aroma delle tazze di delle serate di ricevimento e il rumor delle ruote nelle passeggiata in carrozza.

Una volta la girandola si incendiava al Mausoleo di Adriano, lo stesso giorno in cui s'illuminava la cupola di S. Pietro; ora invece la si incendia al Pincio, verso piazza del Popolo, sulla quale prospetta quella stupenda passeggiata. Dicono che da Castel S. Angelo l'effetto fosse migliore ed è molto probabile, perchè si poteva vedere da tutta la citt

All'alba; nulla di meglio d'una magnifica passeggiata sui monti, all'alba; si gode uno spettacolo incantevole, si respira un'aria frizzante e si acquista un appetito... un appetito... ritorno a casa e faccio colazione... E poi?...

Nessuno fiatò; ma desiderarono tutti che quella passeggiata finisse presto. Certo, certo, il mio Giorgio non è molto simpatico alla mamma pensava Lalla in cuor suo. Ma... perchè?... E lo stesso perchè il Della Valle, mortificato, chiedeva inutilmente a medesimo: Che sia stato il Vharè a ispirare nell'animo della duchessa tanta avversione e tanta diffidenza contro di me?...

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca