Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Carlo entrò di lì a poco portando frutti. «Vostra eccellenza dev'essere stanca di quella lunga passeggiata,» diss'egli mettendo le frutta sulla tavola; «ma dopo la colazione ci resta da vedere assai più: c'è un posto, nella strada sotterranea, che conduce a...»
Ad ogni passo v'era qualcosa di nuovo per noi da osservare, si fece qualche passeggiata col fucile nei dintorni, ebbimo lo spettacolo di qualche carovana che partiva od arrivava dall'interno, e così giunse presto la sera dell'11, e dovemmo recarci a bordo per ripartire l'indomani mattina.
Aveva un gaio abito lilla, e camminava con passo così leggero, che non avrebbe lasciato orma se il terriccio fosse stato di cera liquefatta. Portava alta la testa, un po' indietro; fra le labbra semichiuse apparivano i denti candidi. Ambedue i giovani eran diretti verso Pieve, a una passeggiata; da parecchi giorni non si erano visti. Emilia gradì l'offerta d'accompagnarla.
Per un italiano del 1776, che non volle farsi conoscere, «la Marina è la passeggiata universale ed il convegno della sera. La Polizia ne vieta l’accesso alle fiaccole [non sar
Il maestro non capiva niente a queste elocubrazioni, e rideva per amor proprio soddisfatto. Venuta la sera, Silvio fece una passeggiata solitaria intorno la villa paterna; diede l’ultimo addio a quella casa, a quegli alberi, a quelle memorie, a quella pace. Al mattino seguente il maestro Zecchini prese a nolo una vettura e accompagnò alla stazione l’amico che partiva.
Il sole cadeva dietro gli alti colli, quando la grossa signora mise un lungo sospiro, e s'alzò in tre tempi: era l'ora solita della passeggiata. Ci accompagnate? domandò al Furlani. Con tanto piacere, signora, questi rispose inchinandosi. Lia, figliuola mia, vieni a metterti il cappellino dunque. E la signora uscì, seguita dalla fanciulla che vicino all'uscio si voltò due volte. Furlani sedette.
Ma non gli ho raccontato il meglio, riprese asciugandosi le labbra col rovescio della mano. Ci alzammo da tavola. Don Peppino dette la mano alla sua favorita, e invitò i compagni a fare altrettanto con le loro belle. Andavano a fare una passeggiata nel bosco, ci dissero, e partirono senz'altro. Restammo io, compare Nino, Mistretta, Biggica e altri, si figuri come. Ci guardammo negli occhi.
Dopo un digiuno di dieci ore, dopo la gita in mare e la passeggiata sotto il sole che gi
Volle il Re che salisse nella sua carrozza, e facesse la passeggiata con essi.
Non era una mia riflessione, questa, fatta durante una passeggiata? Ecco, la riflessione sarcastica, si mutava in realt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca