Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Dalla scuderia passarono alla stalla delle mucche e dei vitelli. Maria le designava tutte per nome dicendone i pregi. Mira è una grossa friburghese che fa un latte eccellente, Macchia è sua figlia, è più bella della madre, ma meno lattifera. La Tirolese con quell’occhio placido, sentimentale, è un bel tipo. La Bianca non manca di buone qualit
Daùd e i barcaiuoli appena uditolo si erano tutti alzati scrutando attentamente le rive del fiume. Presentivano istintivamente che qualche pericolo li minacciava. Passarono sei o sette minuti, poi quel grido tornò a ripetersi, più vicino, più forte, più vibrante facendo cessare d'un subito il concerto orribile delle belve attruppate sulla riva.
Agli accenti interrotti della di lei voce, gli sguardi di Valancourt passarono tosto dal furore alla tenerezza. «Vi sentite male, Emilia,» diss'egli, «e vogliono perderci amendue. Perdonatemi se ho ardito dubitare della vostra tenerezza.»
Fra queste e altre varie vicende di poco rilievo passarono gli ultimi anni di studio, e finalmente Silvio ebbe la laurea, e si dispose a fare la pratica. Pap
Si tolse con forza dalle braccia di lei, e discese a passi rapidi dall'altra parte della montagna. Gli anni passarono; ma la sua famiglia non lo rivide più. Da quel giorno eran corsi tredici anni.
Gli anni passarono, e la contessa Fiorenza d'Arda, il principe Alessio Zakunine e Alessandra Natzichev si cancellarono a poco a poco dalla memoria degli uomini. I proprietarii dei Cyclamens avevano pensato dapprima di mutare il nome della villa temendo che il triste ricordo non impedisse che altri la volesse abitare; ma, alla nuova stagione, un Inglese la richiese espressamente per la curiosit
I vaporetti, le barche, raccolte per la serenata, tornando a riva passarono dinanzi a la casetta dello scoglio. La luce dei palloncini colorati entrò nella camera dell'inferma illuminandola fantasticamente. Presso il letto, suor Teresa, inginocchiata, con la testa nelle mani, pregava. Il medico, con il capo sporgente sopra la malata, ne spiava con ansia il respiro ormai regolare.
Queste parole appassionate e funeste, alla povera Lauretta passarono il cuore. Ella stessa non sapeva darsi ragione dell’assoluto silenzio del suo cugino. Conosceva omai a fondo il cuore di Cino, quel suo cuore amoroso, non smentito mai per tutta la vita, e d’un amore tutto dato a Selvaggia, per non dover dubitare, che dopo anche l’ultime prove d’affetto, e le promesse fattele in quello stesso castello, non avesse a ricordarsi per lettere di quella sua donna, di quella famiglia, di lei stessa. Ma e che per questo? Non poteva averlo incolto qualche sventura? Questo era il più triste de’ suoi presagi, e faceva ogni sforzo per cacciarlo da sè. Potevano le sue lettere essere andate perdute. Difficile, è vero, era la corrispondenza epistolare in que’ tempi; per le pessime strade, pe’ pericoli delle aggressioni, e per tanti ostacoli, dipendenti dai costumi, dalle leggi e da un insieme di cose, che impedivano il rapido progresso materiale e morale: ostacoli di tal sorta, da mostrare anche in questo la gran differenza che passa da quell’et
Così passarono gli anni. Come uomo, non era più giovane, ed aveva lasciato trascorrere la bella et
Chi avesse visto in viso quei due cardinali, di cui non ricordo il nome, che passarono in carrozza dinanzi ai bersaglieri, presso Castel Sant'Angelo, poco dopo ch'era stato ordinato alle truppe di render loro gli onori come ai principi del sangue; chi avesse visto il sorriso che fecero quando si videro presentare le armi, lo sguardo benigno e gentile che girarono sui soldati, e l'atto di ringraziamento con cui accompagnarono lo sguardo, e la serena e lieta dignit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca