Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 giugno 2025
Se tu riguardi Luni e Orbisaglia come sono ite, e come se ne vanno di retro ad esse Chiusi e Sinigaglia, udir come le schiatte si disfanno non ti parra` nova cosa ne' forte, poscia che le cittadi termine hanno. Le vostre cose tutte hanno lor morte, si` come voi; ma celasi in alcuna che dura molto, e le vite son corte.
Sí che, stando in potere dell'uso, il prencipe, che vuol constituire questa proporzione forse nova dell'uso proprio antico e dar principio a un uso nuovo, deve considerare l'uso de' luochi convicini o lontani, co' quali il suo regno tiene o possa tenere commercio, e della abbondanza della moneta dell'uno e l'altro, insieme con il trafico che tra loro si tiene; e da queste e altre circostanzie conoscere in che modo torna conto al suo regno mutar la proporzione in piú o in meno dell'uso antico, con conformarsi o difformarsi dall'uso di detti luochi secondo li parrá espediente, e da simili considerazioni constituire il prezzo tra l'oro e l'argento che potria causare alcuno utile al regno.
E, se mi fo lecito d'indirizzarvi una breve parola, non è menomamente perché io creda necessario d'infiammarvi e di stimolarvi all'adempimento di un dovere, ma soltanto per rischiarare un'apparente oscuritá, che a taluno parrá forse di ravvisare nella enunciazione dei due quesiti postivi dal governo provvisorio.
«Che scrivesti», cioè in te raccogliesti, «ciò ch'i' vidi», nel cammino da me fatto, «Qui», cioè nella presente opera, «si parrá la tua nobilitate», cioè la tua sufficienza in conservare; percioché la nobilitate della cosa consiste molto nello esercitar bene e compiutamente quello che al suo uficio appartiene.
E non lo' parrá, la faccia del Figliuolo mio, terribile né piena d'odio, perché e' sonno finiti in caritá e in dileczione di me e benivolenzia del proximo. Sí che vedi che la mutazione della faccia non sará in lui quando verrá a giudicare con la Maiestá mia, ma in coloro che saranno giudicati da lui. A' dannati aparrá con odio e con giustizia; ne' salvati con amore e misericordia.
Molto differenti gli do: alcuna volta do dilecto d'una allegrezza mentale; alcuna volta una contrizione e uno dispiacimento, che parrá che la mente sia conturbata in sé; alcuna volta sarò ne l'anima e non mi sentirá; alcuna volta formarò la mia Veritá, Verbo incarnato, in diversi modi dinanzi a l'occhio de l'intellecto suo, e nondimeno non parrá che essa, nel sentimento de l'anima, el senta con quello calore e dilecto che a quello vedere le pare che dovesse seguitare; e alcuna volta sentirá e non vedrá grandissimo dilecto.
Unde lo 'ntellecto sostengo che sia percosso da una tenebre di mente; e la memoria pare molte volte che sia privata del ricordamento di me. E alcuna volta tucti gli altri sentimenti del corpo parrá che siano in diverse bactaglie. Nel guardare le cose sancte e toccandole e udendole e odorandole e andandovi, ogni cosa parrá che gli dia mutazione, disonestá e corrompimento.
CRISAULO. Tu nol credi, eh, Pilastrino? Gli è pur troppo vero. Credilo a me, che sono stato il mezzo. Calonide è la sposa; e sallo Iddio, s'io ci ho durato punto di fatica! Pur si contenta; e ne vedrai gli effetti, come siam giunti. E ben ci fia che ridere: che parrá certo, appresso a lui, la sposa piú che donzella. PILASTRINO. Io vado a sotterarmi per disperato sotto a la mia botte.
Bene è dunque pastore senza cane di coscienzia: anco affoga la coscienzia altrui non tanto che la sua. Io gli ho posti perché cantino e psalmeggino la nocte, dicendo l'officio divino; e essi hanno imparato a fare malie e incantare le dimonia, facendosi venire per incanto di demonio, di mezza nocte, quelle creature che miseramente amano. Parrá che vengano, ma non sará.
Parrá che sia tucto abandonata da me, senza veruno sentimento: né nel mondo gli pare essere, ché non v'è; né in me gli pare essere, ché non ha sentimento veruno, fuore che sente che la volontá sua non vuole offendere. Questa porta della volontá, che è libera, non do Io licenzia a' nemici che l'aprano.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca