Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 luglio 2025
Egli raccoglieva le notizie di vari giornali francesi, sapeva ornarle d’una veste nuova, e le mandava a Roma, d’accordo col giornale, come corrispondenze di Parigi.
I giudici dell'Alta Corte di Giustizia sono chiamati immediatamente a radunarsi e pronunciare giudizio sul Presidente e sui suoi complici. Firmato Parigi, 2 dicembre 1851. In virtù dell'articolo sessantesimo ottavo della Costituzione, l'Alta Corte di Giustizia dichiara: Luigi Napoleone Bonaparte è chiamato in giudizio come reo d'alto tradimento,
Quando ebbe terminato l'entrefilet, che conteneva una lode grandissima per la "Fenice" e per la sua munificenza, disse, rivolto alle due signore: Per far sempre la parte che mi si attribuisce, vi propongo di venir subito a vedere il teatro, così giudicherete se gli elogi che se ne fanno anche a Parigi, sono esagerati.
104 Siede Parigi in una gran pianura, ne l'ombilico a Francia, anzi nel core; gli passa la riviera entro le mura, e corre, ed esce in altra parte fuore. Ma fa un'isola prima, e v'assicura de la citt
La signora Pardo-Bazan ha frequentato, nelle sue corse a Parigi, i salotti letterari della capitale francese, specialmente quello di Edmondo De Goncourt, e li descrive con vivacissima efficacia nei suoi Appunti biografici.
Il conte Alessandro non era restato a Parigi che tre giorni e non aveva messo il piede fuori dall'Hôtel du Rhin. Ma il Corsaire lo aveva snidato.
Dicono che Enrico esclamasse: Parigi vale bene una messa!
Ed era tornato a Parigi profondamente disilluso, minacciando di scrivere un libro incendiario contro Roma, «dove avrebbe messo tutto quel che aveva visto, tutto quel che aveva udito; un libro dove sarebbe apparsa la Roma vera, la Roma senza carit
Parigi ha i suoi barbari, i suoi odiatori domestici, peggiori a gran pezza dei nemici e degli invidiosi di fuori. È da vedersi qui il punto nero; ma, per istudiarlo a dovere, ci vorrebbe tempo d'avanzo, ingegno addestrato a questa maniera d'indagini. E poi, basterebbe ciò, per venire con qualche fondamento ai pronostici?
E tuttavia si avrebbero a ricordare, che il Cardinale Barberini poi Urbano VIII, andava in Parigi promettendo nonchè assoluzione indulgenza a cui ammazzasse fra Paolo, Clemente VIII, aveva concesso mediante uno elegantissimo breve in virtù del quale era dato facolt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca