Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 luglio 2025
Mettevo una certa ostentazione nel ricordare a lei, con i miei atti, l'infermiere d'una volta; ma il sentimento era diverso, era sempre fraterno. Spesso io avevo lo spirito preoccupato da qualche frase d'una lettera della amante lontana, mentre leggevo a lei qualche pagina d'un libro preferito. L'Assente era indimenticabile.
Quali fossero da questo punto di vista le condizioni della Capitale ce lo dice il Villabianca in una pagina del suo Diario; e noi, anche con la certezza di tornare su quello che abbiam detto, la trascriviamo come informe ma fedele pittura dello stato dell’Isola mentre vi mettevan piede i sovrani.
La vita mi sembra uno di quei calendari ove non si può leggere la pagina di sotto se non si strappa la pagina che sta sopra; con questa gran differenza che nei calendari si sa sempre che giorno succede al giorno in cui siamo; nella vita non si sa mai che cosa ci serba il domani e che cosa noi saremo domani. «Oimè, una scampanellata!... Chi può essere, con questo tempo?
Siamo arrivati a pagina 79, e in questa pagina abbiamo un altro fenomeno, abbiamo un'altra rappresentazione che non suscita questa volta il disgusto, ma suscita semplicemente l'ilarit
E lo Zola nell'ultima pagina del romanzo riprodurr
Più turbato che mai da quelle arcane parole del vecchio, Aloise si diede a svolgere alcune carte del libro. Egli si avvide allora che il volume era interfogliato, cioè a dire che ad ogni pagina di stampa rispondeva una pagina bianca. Ma non bianca del tutto; in alcuni luoghi per met
Ah, no! Dategli 12 mesi di reclusione, ma non rovinate il libro. Io credo di conoscere l'animo del mio amico: non gliene importa niente della condanna, purchè la sua opera sia salva. Ma continuiamo a leggere per dimostrare che non c'è oltraggio al pudore... «Era necessario?» Prendo un'altra pagina.
Un'altra pagina e mezza! Oh, no! A tutto questo chiacchierio artificiale della donna nuda, delle onde del mare, dei santi appesi al muro, basta contrappone il chiacchierio vivo, sincero, meraviglioso della buona contadina che parlava non in dialetto "ma in italiano e con quell'accento mezzo emiliano e mezzo lombardo, pieno d'impropriet
LUDOVICO, CATERINA, poi LUISA. Ludovico Caterina Ninna-nanna, un vecchio canuto ha trovato il sonno perduto. Ludovico Caterina Ninna-nanna, al bimbo egli viene e gli porta col sonno ogni bene. Le note della cantilena sono a pagina 320. Ludovico Caterina Ludovico Si è addormentato? Caterina Sta per addormentarsi. Ludovico Vengo a dargli un bacino? Caterina Ma no!
Ma Bruno stava leggendo la sua corrispondenza; o, a dir vero, con gli occhi fissi sulla prima pagina d'una lettera, galoppava col pensiero per campi sterminati e vaghi; e il Salapolli seguiva in silenzio le fantasie del suo alunno, che non lo vedeva e forse non lo sapeva nemmeno presente.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca