Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 31 maggio 2025
E se avessero conosciuto il vero, gli è con orrore che si sarebbero allontanati da quella donna sì bella, riguardato con compassione il suo sposo, e fors'anche il conte di San Giorgio, per tanti motivi pensieroso, tormentato da un amore vivissimo, destinato pur nondimeno ad essere eterna chimera!
Eccomi al principio del dolore, di ciò che ho insieme orrore e avidit
«Un singhiozzo l'interruppe: Carlo volle dire alcune parole di conforto, ma il padre accennando cogli occhi lo lasciasse parlare, temendo di non avere il tempo di finire la fatale confidenza, si affrettò a soggiungere: « Pannini era innocente... Sono io che l'ho rovinato... io che l'ho fatto morire nella miseria calunniandolo... «Carlo fece un moto di sorpresa che poteva anche dirsi di orrore.
I romanzieri di nascita, i vari artisti hanno istintivamente orrore della tesi. Niente è più mutabile del punto di vista da cui il pensiero umano, progredendo, guarda una tesi. La pretesa soluzione di oggi diventer
Egli guardò Roberto, che sorrise tranquillo. È un altr'uomo! pensò Filippo. La morte non gli desta alcun orrore; egli vede i teschi dei commilitoni come fossero ancora animati, e avessero occhi e carni. Poteva essere lui nell'Ossario; io non l'avrei conosciuto e non avrei compreso il suo sacrificio. Roberto lo toccò nel gomito.
Vide prima d'ogni altro il marito, e se ne discostò ratta con immenso orrore. Avvisò accosto a sè dall'altra parte una donna, e senza nemmeno guardarla in viso, le si gettò fra le braccia, e nascondendole il volto in seno, esclamò in tono di commovente supplicazione: Salvatemi! salvatemi!
La donna, per un istante, pensò a resistere. Ebbe l'ardimento d'incrociare il suo con lo sguardo furibondo di lui; ma non potè oltre, tutta la sua forza ella aveva esaurita in quel momentaneo slancio. Nel sentirsi stringere da quelle mani ch'essa la sera innanzi aveva vedute rosse di sangue, e di qual sangue! le nacque tale un orrore che per poco non ne perdette gli spiriti.
Orrore! orrore! gridava l'Albani percorrendo la stanza a passi concitati. Il dolore delle madri è salito al cielo! disse il Levita. E la giustizia umana compir
I Denti neri pei quali mi era sembrato che avrei dovuto provare un orrore insuperabile, avevano aspetto sì dolce, sì mite, sì affettuoso che mi sentii subito attratto verso di essi da una forza di simpatia irresistibile, mentre i Denti bianchi mi parvero d'indole sì ribelle, sì feroce, sì fiera che ne fui quasi atterrito.
Maria, tu fai la celia, tu ti ridi di me. Lo sposeresti tu, se fossi ancora ragazza? Certamente, e subito, avesse anche settant'anni! Maria, tu mi fai orrore. Non la pensavi così, quando nel collegio parlavamo del nostro avvenire nei fidati colloquii della notte....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca