Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


D’improvviso, egli sentì sotto di muoversi qualche cosa di vivo: una rana! Gittò un grido, si levò, si diede a correre traballando, per mezzo ai salici, in una corsa grottesca ed orrida. Pel disordine de’ suoi spiriti, egli era atterrito come da un fatto soprannaturale. A un avvallamento del terreno cadde, bocconi, con la faccia su l’erba.

Allora, lo ricordate, usava il crinolino, quell'orrida gabbia fatta a campana, ma non tanto orrida come la gobba d'oggidì, che fa parer le signore tanti dromedarii rizzati sulle gambe posteriori. La critica del crinolino fece ridere Angelica, Olimpia e Fiordispina. È forse vero che i nomi imprimano carattere?

Venuti allo spianato sul baluardo, qual orrida scena! vi stavano ammucchiati i cadaveri detroncati degli altri prigionieri gi

Cielo, cielo! esclamò madama Z... quanto mi son cari questi drammi sentimentali! Le feci osservare che l'Agnese è dramma romantico e, quel che è peggio, d'indole orrida. Madama si degnò di compatirmi come uomo di gusto poco squisito. Se fosse romantico non mi piacerebbe disse madama Z... All nonsense! Sarei romantica anch'io disse un'altra, se l'onore italiano lo comportasse.

Chi piú orribilmente grida di lui, quando con invezione acerbissima morde le colpe di molti viventi, e quelle de' preteriti gastiga? Qual voce è piú orrida che quella del gastigante a colui ch'è disposto a peccare? Certo niuna. Egli a un'ora colle sue dimostrazioni spaventa i buoni e contrista i malvagi; per la qual cosa quanto in questo adopera, tanto veramente orrida voce si può dire avere.

Ermenegilda Galega è venuta, orrida, nera, sperticata e lunga, zoppa dal manco piè, sicché saluta tutti alla parte manca, ov'ella giunga. si de' creder ch'ella venga muta, per storpio od orridezza che la punga, perch'è un'indiavolata di Galizia, piena di foco, d'arte e di malizia. Aveva seco quindici serventi, tutti gelosi di bella rosa.

93 Potuto avrian pigliar la via mancina, ch'era più dilettevole e più piana, e mai non si scostar da la marina; ma per la destra andaro orrida e strana, perché l'alta citt

Orrida figura, dico, perchè sapeva scendere nei penetrali di quell'anima di Lucifero e come Lucifero adorna di belle esterne forme. Tale era questo demone a cui natura era stata prodiga di favori per sventura dei suoi simili.

«Noi concepimmo senza gioia il figlio che splende ai sogni come splende un giglio. Noi portammo nel sen la creatura con fatica, con fame e con paura. Ne le soffitte dove manca l’aria, ne le risaie infette di malaria, ne’ campi dove passa, orrida Iddia, la pellagra con occhi di pazzia, ne’ luoghi di miseria e di servaggio, chiedemmo a Dio Signor forza e coraggio;

E gli estorse due carlini per essersi... scomodato! Che mi vogliono ancora? mormorò Don Diego. Non mi sbarazzerò dunque giammai di codesta orrida ribaldaglia.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca