Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Orbene! esclamò, levando la testa dal guanciale, come per rispondere ad un contradittore invisibile. E se fosse dell'altro, che male ci sarebbe? Lasciate che per una volta io respiri una boccata d'aria salubre. Vi par troppo, una pagina d'idillio, tra cento di romanzo moderno? Infine, non è dato di sognare? Ecco un sogno, e preghiamo che duri.
Sì: orbene puoi scorrazzare ad un masso gigante, ad un rompimento, ad uno zampillo, ad una mandra di mucche, ad un cespo di rododendron, ad un sorbo carico di grappolini rossi. Va e va! Dimentica, se qualche cosa hai che ti fece soffrire. Quando sentirai una voce che ti domandi, ascoltala, ridiventa mesta, e chiama anche tu, chiama l'amica. Oropa, 8 settembre 1874. Amica,
Rimasto solo coi medici e co' suoi padrini, Aloise rivolse la parola al Mattei. Orbene; diss'egli a mezza voce, e quel filosofo greco? Che dite voi? chiese il medico. Sì, continuò il ferito, l'enfisema!
Sareste voi chierico, per avventura? Eh! un pochino; rispose quell'altro, facendo bocca da ridere, ma senza averne gran voglia. Ho scombiccherato qualche foglio di carta presso un notaio, e mi capirete.... Sì, capisco alla prima che ci avete inchiostro per sangue, dentro le vene. Oh, mi meraviglio!... sclamò il Sangonetto; rizzando la testa. Orbene, vediamo dunque che cos'è; fuori lo spiedo!
Orbene, in questo gran disordine della fiera umana, quali dovremo noi scegliere, per disciplina dello spirito nostro, fra i sacri ed i profani mercanti di paradisi? Chi è nel giusto? chi è più presso alla vena d’oro, fra questi cercatori di felicit
Orbene, Vitaliana finisce e completa la mia personalit
Lilla abbassò gli occhi, e due grosse lagrime le scesero per le guance sul petto. Orbene? chiese egli sommesso, ma con piglio riciso. Che debbo io dirvi? esclamò ella alzando al cielo le ciglia lagrimose. Che io possa vedere contenta mia figlia, non farla infelice per tutta la vita.... E lo giurate? incalzò Bonaventura.
La terra aperta al fecondo lavoro dell'uomo si riduce dunque ad un tredicesimo circa di tutta la terra coltivabile, ad un quarantaduesimo della superficie totale della Repubblica. Orbene, questa terra in massima parte non è più libera, ed ha un costo che la speculazione ha reso esagerato. Entriamo un poco nel meccanismo della compra-vendita dei terreni.
Orbene diss'egli sia come volete, e il mondo dica ciò che gli pare. Che cosa? dimandò la signora. Che la vostra tenerezza è soverchia, per una semplice protettrice. La vostra assiduit
E poi, casa Vivaldi si serve da me; e non fo per dire, è molto contenta della mia bottega. Orbene, una ragione di più per accettare il giovine raccomandato dal reverendo Bonaventura. Vedete, compare; que' signori la sanno più lunga di noi, e se vi dicono che bisogna levarsi di bottega quell'arnesaccio, credete pure che ci avranno delle buone ragioni. Dite benissimo. Fate venire questo giovine.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca