Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
La Compagnia, voi lo sapete meglio di tutti, non ha mai dimenticato i suoi fedeli. Essa ha il suo tornaconto a farvi salire, perchè altro è il servigio reso dal basso, altro il servigio reso dall'alto. Non mi parlavate voi d'un matrimonio? Orbene, io posso farvi contento, quando avremo dipanata tutta questa matassa.
Orbene? disse egli. Andate pure dalla vostra signora che avr
Orbene: se vi leggessi non le venti righe apparentemente oscene, con le quali si domanda la condanna di Marinetti, ma le duecento, trecento e più pagine con cui si può, si deve assolutamente domandare l'assoluzione, voi sentireste come questo piacere della complicazione, dell'insistenza, questo piacere, come lo aveva un altro, Alfonso Daudet, che guardava tutto da vicino, come lo ha un altro, Giovanni Pascoli, che sente il giardino, il fiorellino, il canterino, il rosmarino, il frin-frino, finchè si fa cogliere dal Guerin Meschino... ebbene: se vi dicessi tutto questo, voi sentireste che non è la compiacenza isolata, non è il vizio, non è il desiderio di complicare l'immagine lussuriosa proprio quando si capita all'immagine lussuriosa, ma è l'evidenza pittorica, è la complicazione dello spirito, è il delirio ispirato, è la sua natura d'artista.
Orbene, egli intanto non pensa a cavar profitto dal segreto, e si contenta, poveretto, di vivere onoratamente alla sera.... Ahimè! interruppe il servitore, voi non sapete che non guadagna più nulla? Io no; ma come la è andata? Oh, gli è proprio il destino, che ha fisso il chiodo di tormentarlo.
Orbene, siamo rimasti d'accordo sui dodici passi; sparare fino a tanto che piacer
Ci vengo. Premettiamo che l'orecchietta sinistra, con le sue contrazioni, ha per ufficio di spingere il sangue nel ventricolo sinistro. La valvola si apre allora, abbassandosi; e allora il ventricolo, ripieno del sangue che l'orecchietta gli ha mandato, si contrae a sua volta per ispingerlo nell'aorta. Ci siete? Orbene, se la valvola è insufficiente, che cosa avverr
Orbene, soggiunse l'altro, crollando le spalle, sia come Ella vuole. Io del resto so che sono tutti pazzi da catena, e me ne lavo le mani. Bravo! questo è parlare da savio. Lavatevene le mani. E intanto a rivederci.
Rosmunda! saltò su a gridare, non senza sbruffi, il marchese Tartaglia. Ah! l'avete pigliato proprio sul serio, il mio Alboino? chiese il Pietrasanta, voltandosi all'interruttore. Orbene, sì, Rosmunda, figlia di Cunimondo, re del Belgio, la quale poi volle un mal di morte a Percivalle Doria, per averle guastata la festa, e fu cagione che re Alboino lo cacciasse dalla sua corte.»
Orbene, narra la Sacra Scrittura che Iddio in principio creò il cielo e la terra.... Avocat, passez le déluge! Non posso, Giuliani; non posso uscire dalla Genesi. Tanto meglio, poichè, in tal caso, avrete posto mente che Iddio creò la terra, ogni specie d'animali, e l'uomo medesimo, colla grossa materia, contentandosi, per quest'ultimo, di soffiargli addosso.
Orbene, vallo a pigliare e portalo qua. Quell'altro ha gi
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca